Fondazione Maimeri con Milano Painting Academy, al via il 1° incontro della Rassegna “Cultura Società Talento"
Venerdì 10 novembre alle ore 18:30 presso la Milano Painting Academy si terrà il primo incontro della rassegna “Cultura Società Talento", l'evento s'intitola “Nessuno è Imperfetto"
Fondazione Maimeri in collaborazione con Milano Painting Academy annuncia il primo incontro della Rassegna “CULTURA SOCIETA’ TALENTO" che si terrà il venerdì 10 novembre alle ore 18:30 presso la Milano Painting Academy.
L'evento dal titolo “Nessuno è Imperfetto" promette di essere un'occasione eccezionale per esplorare il tema dell'inclusione e delle pari opportunità.
Jonathan Kashanian, incontrerà Luca Trapanese, che con la partecipazione di Paolo Inghilleri, condividerà la sua straordinaria storia di vita.
Luca Trapanese è un uomo straordinario, noto per la sua dedizione e la sua passione nel sostenere i diritti e le opportunità delle persone con disabilità. Dopo essere diventato padre adottivo di una bambina con sindrome di Down, Luca ha dedicato la sua vita a sensibilizzare l'opinione pubblica e a lottare per un mondo più inclusivo e giusto.
Paolo Inghilleri, cattedratico di Psicologia Sociale all'università Statale di Milano, arricchirà il dibattito con la sua profonda conoscenza della psicologia ambientale e della relazione tra biologia, mente e cultura.
L’incontro sarà un'opportunità unica di riflessione su tematiche profonde, affrontate con intelligenza e passione.
La serata sarà arricchita da una emozionante performance artistica:
L'attrice Emanuela Rimoldi ci accompagnerà con il suo talento interpretando il protagonista accompagnata dalle avvolgenti melodie del maestro Giuseppe Califano al pianoforte.
A seguire rinfresco.
Fondazione Maimeri
La fondazione Maimeri è nata nel 1997 in nome di Gianni Maimeri, artista lombardo, con l'obbiettivo di promuovere l'arte e la cultura in ogni sua espressione. La fondazione organizza mostre con lo scopo di mettere nella giusta luce la personalità, lo stile e la ricerca di Gianni Maimeri.
Uno degli obiettivi della fondazione è quello di divulgare l'opera di giovani talenti, come avvenuto nella mostra Dalla parte del colore, che nel 2002 ha presentato le opere di 16 promettenti artisti sudamericani. Dal maggio 2007 la fondazione collabora con il Progetto Musae (Museo Urbano Sperimentale d'Arte emergente).
«La Fondazione intende porsi come interlocutore privilegiato per gli artisti, sviluppando una politica tesa a divulgare, anche in ambiti non specializzati, la linea creativa dell'estetica italiana attraverso strumenti innovativi. il presidente Gianni Maimeri (nipote dell'artista)»