Sagitta SGR, "Obton Italy", il primo fondo del Gruppo, è stato riclassificato da art. 6 SFDR ad art.8 SFDR

Obton Italy è un fondo immobiliare multi-comparto chiuso riservato ad investitori professionali per un totale di 94 impianti fotovoltaici e 80 MW di capacità

Sagitta SGR, primario asset manager italiano con oltre 2,1 miliardi di asset in gestione (incluso i commitment di capitale), annuncia che Obton Italy, fondo gestito dalla SGR, tra i più attivi nel settore delle energie rinnovabili e che investe in impianti fotovoltaici, è stato riclassificato da art. 6 SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation) ad art.8 SFDR. Si tratta del primo fondo ESG compliant di Sagitta, a dimostrazione del crescente impegno della società di gestione italiana verso le tematiche ESG.

L’iniziativa rappresenta un eccellente traguardo rispetto agli obiettivi di sostenibilità di Sagitta SGR, che va ad aggiungersi agli ottimi risultati di business ottenuti nei primi nove mesi del 2023, in cui la società ha segnato un aumento degli asset in gestione di oltre il 50% rispetto alla fine del 2022.

Claudio Nardone, CEO di Sagitta SGR S.p.A. ha dichiarato: Grazie al primo fondo ESG compliant e con l’adesione al UN-supported PRI, il percorso di Sagitta in ambito ESG ha aggiunto due tasselli fondamentali. Tutto questo dimostra il nostro impegno in tema di sostenibilità, ma conferma anche che il rispetto dei principi ESG è parte integrante del nostro business. In questi termini, stiamo lavorando a un ulteriore traguardo importante: definire i KPI di sostenibilità per i fondi che investono in crediti UTP e NPL e dei fondi di lending che investono nelle special situations, ambiti che, a differenza dei fondi immobiliari e infrastrutturali, non hanno ancora dei criteri formalmente riconosciuti per essere definiti ESG compliant.

Inoltre, Sagitta ha voluto rimarcare il suo impegno in termini di sostenibilità, in qualità di firmatario del UN-supported PRI (Principles for Responsible Investment), un network internazionale di investitori supportato dalle Nazioni Unite, nato per comprendere gli effetti delle tematiche ESG sugli investimenti e per supportarli nell’integrare tali aspetti nelle decisioni di investimento.

Il fondo Obton Italy 

Obton Italy è un fondo immobiliare multi-comparto chiuso riservato ad investitori professionali che comprende due comparti per un totale di 94 impianti fotovoltaici e 80 MW di capacità. I sottoscrittori del fondo sono società di diritto danese, appartenenti al gruppo dell’investitore Obton A/S, player europeo tra i più attivi nel settore delle energie rinnovabili e in particolare negli investimenti in impianti fotovoltaici.

Sagitta SGR

Sagitta SGR è la società di gestione del risparmio del Gruppo Arrow Global specializzata nella gestione di asset alternativi illiquidi, mobiliari (NPL&UTP), immobiliari e di credito.

I fondi di Sagitta SGR sono rivolti ad investitori istituzionali e sono caratterizzati da profili di rischio/rendimento particolarmente interessanti. Ad oggi gestisce asset per oltre 2,1 miliardi di euro (incluso i commitment di capitale) con specifico focus sul settore dei distressed assets, dei crediti non performanti, nel settore immobiliare e nel direct lending.