PIF e Pirelli, al via la joint venture per la costruzione di uno stabilimento di pneumatici in Arabia Saudita

La partnership consentirà di disporre di una produzione locale e di competenze industriali e tecnologiche per la realizzazione di pneumatici

Il Public Investment Fund (PIF) dell’Arabia Saudita e Pirelli, leader globale nella produzione di pneumatici, hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di joint venture per la costruzione di una fabbrica di pneumatici in Arabia Saudita. PIF deterrà una quota del 75% della JV, mentre Pirelli avrà il restante 25% e sarà partner strategico e tecnologico a supporto dello sviluppo del progetto, fornendo assistenza tecnica e commerciale.

Si prevede che lo stabilimento avvierà la produzione nel 2026 e avrà una capacità produttiva annua di 3,5 milioni di pneumatici, generando benefici a livello economico accompagnati con un impegno nella sostenibilità ambientale. La JV produrrà pneumatici di alta qualità per il segmento car a marchio Pirelli e, inoltre, produrrà e commercializzerà pneumatici con un nuovo brand locale per il mercato nazionale e regionale. L'investimento complessivo nella JV è di circa 550 milioni di dollari USA. La JV fungerà anche da importante leva per attrarre ulteriori investimenti in Arabia Saudita.

Marco Tronchetti Provera, Executive Vice Chairman di Pirelli, ha commentato “Poter contare su unaproduzione locale in Arabia Saudita, uno dei mercati oggi più promettenti e in linea con il nostro posizionamento nell’High Value e nell’elettrico, rappresenta per Pirelli una grande opportunità che coglieremo insieme a un partner come PIF nei suoi progetti di sviluppo nel settore automotive”.

L’Arabia Saudita si avvia dunque a diventare un polo produttivo a livello globale nel settore automotive entro il 2030.

Pirelli, tra i leader nella produzione di pneumatici a livello globale, offrirà supporto tecnico e competenze per progettare, sviluppare e gestire l'impianto produttivo. Attraverso la JV, PIF e Pirelli si impegnano a creare un campione nazionale e regionale che consentirà di disporre localmente di capacità produttive per un importante segmento dell'industria automotive, creando attività lungo tutta la catena del valore.

In linea con la sua strategia local for local, Pirelli, attraverso la JV, diventerà il primo tyre maker Tier 1 a disporre di una fonte produttiva diretta in Arabia Saudita.

Il closing dell’operazione è subordinato all'ottenimento delle approvazioni da parte delle autorità competenti e al realizzarsi di determinate condizioni previste dall'accordo.

PIF

PIF ha creato un settore automotive di livello mondiale nel Paese, guidando la sua trasformazione e sviluppando le capacità manifatturiere, le infrastrutture e le catene di fornitura in Arabia Saudita e non solo. Tra i suoi principali investimenti nel settore, PIF e Hyundai Motor Company hanno recentemente annunciato una JV da 500 milioni di dollari USA per creare uno stabilimento all’avanguardia nella produzione auto in Arabia Saudita. PIF ha inoltre lanciato Tasaru - National Automotive and Mobility Investment Company focalizzata sullo sviluppo locale della catena di fornitura e delle capacità produttive nel comparto automotivePIF ha anche effettuato altri significativi investimenti in ambito future mobility, tra cui la costituzione di Ceer, il primo marchio nazionale di veicoli elettrici dell’Arabia Saudita, e l’investimento in Lucid Motors, che di recente ha aperto ufficialmente il suo primo stabilimento di produzione internazionale in Arabia Saudita.

Yazeed A. Al-Humied, Deputy Governor e Head of MENA Investments di PIF, ha affermato: "Attraverso questa joint venture con Pirelli, PIF sta costruendo capacità produttive nella catena del valore dell’automotive e della mobilità e sviluppando nuove opportunità per coinvolgere il settore privato. Questa collaborazione segna un’altra pietra miliare fondamentale nel nostro percorso volto a diversificare l’economia, migliorare la sostenibilità e localizzare le capacità produttive in Arabia Saudita".