Dynamo Camp, al via la 6° edizione della "Rock Challenge", contest solidale per sostenere i programmi di Terapia Ricreativa
Al via la 6° edizione della Dynamo Rock Challenge, contest solidale con lo scopo di raccogliere fondi per sostenere i programmi di Terapia Ricreativa Dynamo, offerti gratuitamente a bambini con patologie gravi o croniche e ai loro famigliari
Per la sesta edizione torna la Dynamo Rock Challenge: contest solidale di musica rock, organizzato da Dynamo Camp con lo scopo di raccogliere fondi per sostenere i programmi di Terapia Ricreativa Dynamo®, offerti gratuitamente a bambini con patologie gravi o croniche e ai loro famigliari, sia accogliendoli al Camp di Limestre, sia raggiungendoli attraverso i Dynamo Programs in ospedali e associazioni delle principali città del territorio italiano e nei City Camp.
L’iniziativa si svolge al Blue Note di Milano per quattro lunedì, con una formula ormai consolidata che appassiona sfidanti e pubblico. Il 23 ottobre, e poi il 6 e il 13 novembre, rock band, quattro per sera, si esibiranno in una sfida di musica rock e raccolta fondi, per arrivare al gran finale di lunedì 20 novembre, con le quattro band finaliste.
Ogni band partecipante sarà impegnata sul palco in una doppia sfida: musicale e contemporaneamente di raccolta fondi.
La performance musicale in ogni serata è valutata da una giuria di qualità, composta da professionisti del mondo della musica e dello spettacolo, e dal pubblico in sala tramite televoto, mentre la sfida solidale viene attuata da ogni band grazie al coinvolgimento di amici, colleghi, parenti e del pubblico.
Dynamo Rock Challenge è un contest unico, che unisce musica rock, divertimento e sostegno a una causa solidale:
Musica – un’occasione per ritrovarsi nel tempio della musica milanese, con atmosfera internazionale, e godere delle performance di band rock appassionate dalla musica rock e da Dynamo Camp.
Divertimento – Quattro serate in cui divertirsi a ritmo di musica rock e fare squadra per sostenere nella sfida la propria rock band favorita e la causa solidale.
Sostegno a una causa solidale– La Rock Challenge è una sfida musicale, ma è soprattutto una sfida solidale, in favore di Dynamo Camp.
LE BAND IN GARA
Le band sono gruppi non professionisti: composte da gruppi di amici o gruppi nati in aziende e contesti lavorativi. Sul palco, ciascuna band si esibisce in una performance di circa 20 minuti con 3 / 4 brani originali o cover.
23 ottobre
SU LE MANI
THE ESSENTIAL
SANTOROEVENTS
FRASSI AND THE BOOMERS
6 novembre
RICCARDO INGE
LUNA TANTUM
FUNKY DUDE AND BAND
MALTRA’
13 novembre
KISSING THE 80s
L’ORCHESTRA BORTOLUSSI
BLUE SHELTER (Band di Cisco)
(e quarta band)
20 novembre: la finale, con protagoniste le band finaliste.
La giuria
In continuità con le edizioni precedenti che hanno visto la partecipazione in giuria di persone come Mara Maionchi, Jo Bastianich, Antonio Ricci, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, anche nell’edizione 2023 sarà presente una giuria di qualità, costituita da professionisti del mondo della musica e dello spettacolo che donano il proprio tempo e la propria competenza: Alberto Tonti, Cochi del mitico duo Cochi e Renato, Victoria Hyde, Chicco Giuliani, Lavezzi, Chiara Squaglia, Dori Ghezzi, Rocco Tanica, Sara Jane, Michele Serra, Sebastiano Barisoni, Elisabetta Sgarbi e altre sorprese.
Raccolta fondi
Per partecipare ogni Rock band attiva una raccolta fondi sostenuta da amici, colleghi, conoscenti e dal pubblico. La totalità delle donazioni sostiene Dynamo Camp e in particolare i programmi di Terapia Ricreativa del progetto Dynamo Studios, che offre a bambini e ragazzi la possibilità di sperimentarsi, guidati da professionisti del settore accompagnati dallo Staff Dynamo, nell’ideazione e nella realizzazione di corti con lo scopo di divertirsi e di toccare con mano le proprie capacità, riacquistando fiducia in sé stessi con benefici di lungo periodo sulla qualità di vita.
DYNAMO CAMP
Dynamo Camp opera per il diritto alla felicità di bambini e ragazzi con gravi patologie e delle loro famiglie; offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa Dynamo® a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche, alle loro famiglie e ai fratelli e sorelle. La Terapia Ricreativa ha l’obiettivo dello svago e del divertimento ma anche e soprattutto di essere di stimolo alle capacità dei bambini, di rinnovare la fiducia e la speranza.
Le attività si svolgono presso Dynamo Camp, a Limestre in provincia di Pistoia, luogo meraviglioso, in un ambiente naturalistico unico, e strutturato ad hoc, e, coi Dynamo Programs, in ospedali, associazioni e case famiglia, nei Dynamo City Camp, nelle maggiori città italiane. Arrampicata, tiro con l’arco, attività in acqua, fattoria e cavallo, circo, orti, ceramica, hip hop, rap, storie magiche, Dynamo Art Factory, Radio Dynamo, Dynamo Studios, Dynamo Musical regalano ai bambini divertimento, emozioni e fiducia in se stessi.
Questo l’impatto di Dynamo Camp nel 2023: 8.000 beneficiari, tra bambini e famiglie ospitati a Limestre e raggiunti sul territorio; 71 persone di Staff fisso, 277 di Staff stagionale; 1.600 volontari. Dal 2007, l’impatto è su 69.721 bambini e familiari, per un totale di 212.000 esperienze; 10.335 volontari; 180.000 donatori. Il network nel Paese è con 200 associazioni e ospedali.
Dynamo Camp è situato a Limestre in provincia di Pistoia, in un’oasi di oltre 900 ettari affiliata WWF, Oasi Dynamo, e fa parte del SeriousFun Children’s Network di camp fondati nel 1988 da Paul Newman e attivi in tutto il mondo.