Marina di Porto Cervo riceve due importanti riconoscimenti, il Blue Marina Awards e il Premio Speciale BMA come migliore struttura italiana per l'accoglienza turistica
La Marina di Porto Cervo è situata nell’ansa occidentale del porto, ha una capienza di oltre 700 posti barca e dispone di una prestigiosa offerta di servizi e assistenza per imbarcazioni di lusso. Ospita ogni anno gli yacht più grandi e più lussuosi del mondo, fino a 160 metri di lunghezza.
Marina di Porto Cervo – asset del Gruppo Smeralda Holding, società italiana il cui azionista unico è Qatar Holding Smeralda Investment S.r.l. una società indirettamente controllata da Qatar Investment Authority (“QIA”). QIA è uno dei fondi sovrani più importanti al mondo, che nel 2012 ha acquistato la proprietà di un patrimonio immobiliare composto da quattro hotel (Cala Di Volpe, Romazzino, Pitrizza e Cervo), la Marina di Porto Cervo (uno dei più importanti porti nel Mediterraneo), un cantiere navale, il Pevero Golf Club, a cui si aggiungono altri asset minori come shops, uffici, appartamenti, bar, ristoranti e 2.300 ettari di terreni in Costa Smeralda è stata insignita – durante la II Edizione dei Blue Marina Awards di Assonautica e Assonat, che celebra l’Eccellenza nei Porti Turistici – di due prestigiosi riconoscimenti: il Blue Marina Awards, assegnato esclusivamente alle strutture che si distinguono per l'eccellenza nei servizi offerti, ed il Premio speciale BMA come migliore struttura italiana per l’accoglienza turistica. L’Iniziativa – tenutasi presso la Camera di Commercio Venezia Giulia, di Trieste - ideata e coordinata da Walter Vassallo e promossa da Assonautica Italiana e ASSONAT, con il supporto tecnico del RINA – ha visto la partecipazione di oltre 100 strutture di cui solo 34 strutture tra marine resort, porti turistici e approdi turistici, che hanno superato la soglia di punteggio richiesta per ottenere il prestigioso Blue Marina Awards e 4 hanno ricevuto anche i premi speciali relativi ai temi specifici della sicurezza, la sostenibilità, l’innovazione e l’accoglienza turistica, tra cui Marina di Porto Cervo premiata come migliore struttura italiana per l’accoglienza turistica. I riconoscimenti sono stati assegnati dopo un'attenta analisi della qualità complessiva dei servizi offerti dalle strutture, con particolare attenzione a quattro temi: sicurezza, sostenibilità, innovazione e accoglienza turistica. Il processo di valutazione è stato condotto dal RINA (Registro Italiano Navale), che ha attribuito un punteggio a ciascuna voce in base all'importanza dei temi e delle misure specificate. La somma di questi punteggi ha formato un totale, espresso in percentuale sul massimo punteggio ottenibile, che ha determinato l'assegnazione del Blue Marina Awards. I premi speciali, inerenti a sicurezza, sostenibilità, innovazione e accoglienza turistica, sono stati consegnati alle strutture che hanno ottenuto il punteggio più alto in ciascuno di questi settori. L’attestato ricevuto, oltre a consentire la possibilità di poter affiggere per i prossimi 12 mesi la bandiera Blue Marina Awards, fornirà da guida per continuare nel percorso di crescita con l’obiettivo di mantenere ed ottenere nuovamente il premio il prossimo anno. "Questo riconoscimento – dichiara Mario Ferraro, Ceo di Smeralda Holding – non è solamente un segno tangibile dell'impegno incessante di Marina di Porto Cervo verso la crescita e l'eccellenza nei servizi offerti ai visitatori, ma la concreta dimostrazione nel voler costantemente superare standard e benchmark. Quotidianamente ci impegniamo a investire in sicurezza, sostenibilità, innovazione e in nuove forme di accoglienza turistica, per confermare la Marina di Porto Cervo e la Costa Smeralda come destinazioni capaci di offrire esperienze uniche e indimenticabili.”