Avio, il lanciatore Vega è decollato dalla base della Guyana Francese; completata con successo la missione VV23

È successo a Kourou (Guyana Francese) alle 3.36 italiane; il mezzo spaziale ha posizionato in orbita eliosincrona due satelliti e dieci carichi ausiliari

È stata portata a termine presso il Centro Spaziale Francese sito a Kourou, in Guyana Francese, la missione VV23. Protagonista dell'evento è stato il lanciatore Vega che è decollato dalla base africana domenica 8 ottobre alle ore 22:36 locali (in Italia erano le ore 3:36 di oggi, lunedì 9 ottobre).

L'apparecchio ha posizionato in orbita eliosincrona due satelliti: Il satellite THEOS- 2 (Thailand Earth Observation System 2) che è un sistema ottico di osservazione della Terra ad altissima risoluzione per monitorare lo sviluppo della Thailandia, il satellite FORMOSAT-7/TRITON, progettato in Taiwan, che raccoglie i dati in superficie degli oceani, consentendo il calcolo della velocità del vento.

Per ciò che concerne invece i 10 carichi ausiliari, sono stati dispiegati correttamente grazie a un sistema innovativo chiamato Small Spacecraft Mission Service ("SSMS") già utilizzato in un'altra missione Vega nel 2020. Dopo il decollo, il lanciatore ha volato alimentato dai primi 3 stadi, prima della separazione del terzo, chiamato ZEFIRO 9.

L'impresa è terminata un'ora, 43 minuti e 58 secondi dopo il decollo. Giulio Ranzo, Amministratore Delegato di Avio, ha commentato: "Siamo molto felici del successo della missione. Il lavoro congiunto del team Avio, Arianespace, ESA e CNES ha permesso di utilizzare il lanciatore Vega riducendo al minimo i cambiamenti di programma per i clienti, dimostrando resilienza e impegno". 

L'azienda che ha orchestrato la spedizione, Avio per l'appunto, è un gruppo internazionale leader nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori spaziali sistemi di propulsione solida e liquida per il trasporto spaziale. Avio opera in qualità di prime contractor per il programma Vega che è finanziato dalla European Space Agency (ESA). Il raggio d'azione dell'azienda è esteso a Italia, Francia e Guyana Francese con un totale di 5 stabilimenti e circa 1.200 persone altamente qualificate, di cui il 30% impegnate in attività di ricerca e sviluppo.