Exxon Mobil vicina all'acquisizione di Pioneer Natural Resources per $ 60 mld, al via maxi accordo petrolifero
Exxon Mobil, una delle principali compagnie petrolifere statunitensi, sta perfezionando l’acquisizione di Pioneer Natural Resources per un valore di $ 60 miliardi
Exxon Mobil, una delle principali compagnie petrolifere statunitensi di importanza mondiale operante sul mercato europeo coi marchi Esso e Mobil, sta perfezionando l’acquisizione di Pioneer Natural Resources, società americana impegnata nell'esplorazione di idrocarburi fondata da Scott Sheffield nel 1997.
L’accordo avrebbe il valore di 60 miliardi di dollari e ha tutte le potenzialità per ridisegnare l’industria petrolifera americana.
I media americani riportano che si tratterebbe della maggior operazione, in termini di dimensione, dalla mega fusione con Mobile nel 1999.
Le trattative sono quasi giunte al termine e il completamento dovrebbe prender vita nei prossimi giorni.
Pioneer è il terzo produttore di petrolio nel bacino Permiano dopo Chevron e ConocoPhillips. Questo bacino si estende in aree del Texas e del New Mexico ed è il più ambito dall'industria energetica statunitense per i costi relativamente bassi dell'estrazione di petrolio e gas. La società americana è leader nello shale oil, un petrolio non convenzionale prodotto dai frammenti di rocce di scisto bituminoso che, attraverso processi specifici, vengono convertiti in petrolio e gas sintetico.
Attendiamo, quindi, solo il completamento dell’operazione di acquisizione da parte di Exxon Mobil.
Exxon Mobil
Compagnia petrolifera, con sede a Irving (Texas). Fu fondata nel 1882 nel New Jersey con la ragione sociale di Standard Oil Co. of New Jersey, modificata in Standard Oil Co. nel 1892, in Exxon Corporation nel 1972 e in E. nel 1999, dopo la fusione con un altro colosso petrolifero statunitense, la Mobil oil corporation. Questa a sua volta discendeva dalla Vacuum oil company, una delle 34 compagnie sussidiarie in cui la Standard oil nel 1911 frazionò parte delle sue attività per evitare le conseguenze di una decisione della corte suprema degli Stati Uniti, che esigeva l’osservanza di una legge antitrust del 1890; nel 1931 assunse il nome di Socony Vacuum e dal 1966 quello di Mobil oil corporation.
La Exxon Mobil è il maggior gruppo petrolifero mondiale, operante in oltre 200 paesi. Controlla immensi giacimenti nelle più grandi aree petrolifere del mondo e oleodotti, raffinerie, serbatoi e depositi nelle maggiori aree di consumo. Le attività di estrazione, trasporto, raffinazione del petrolio e commercializzazione dei prodotti sono gestite principalmente attraverso società derivate. All’estero conta una rete di affiliate (sotto la sigla Esso), strutturata in sezioni regionali. È presente anche nel settore chimico, petrolchimico e nel campo minerario (uranio, zinco, rame ecc.).
Pioneer Natural Resources Company
Pioneer Natural Resources Company è una compagnia di esplorazione e produzione di petrolio e gas. La Società esplora, sviluppa e produce petrolio, gas naturale (NGL) e gas negli Stati Uniti, con operazioni principalmente nel bacino del Permiano nel Texas occidentale. Le attività della Società comprendono attività di stimolo e completamento, come la fratturazione idraulica e le attività di distribuzione e smaltimento dell'acqua. Al 31 dicembre 2018, la Società possedeva interessi in 11 impianti di trattamento del gas e in due impianti di trattamento