Drivalia (CA Auto Bank), al via il rebranding car sharing elettrico, e-GO! diventa E+Share, da oggi anche in Francia

Drivalia, la società di noleggio del Gruppo CA Auto Bank, annuncia il rebranding del proprio car sharing elettrico con il nuovo nome E+Share Drivalia. Il servizio fa il suo esordio a Lione, in Francia, dopo due anni di attività a Torino, Milano e Roma

Drivalia, la società di noleggio, leasing e mobilità del Gruppo CA Auto Bank, annuncia il rebranding del proprio car sharing elettrico, e-GO! Drivalia, che diventa E+Share Drivalia.

Con il rinnovamento del nome e della brand identity, il servizio entra a far parte della famiglia E+, che riunisce tutti i prodotti Drivalia legati alla mobilità elettrica: oltre al car sharing, anche la rete di punti di ricarica e l’app Drivalia Recharge.

La nascita di E+Share Drivalia ha portato all’ideazione di un nuovo logo e di una nuova identità visiva, pensati per esprimere al meglio la sua vocazione elettrica e l’appartenenza a un unico “family brand”. Questo porterà al progressivo restyling dell’intera flotta di auto in sharing, rafforzando il valore e la riconoscibilità del servizio e migliorando la user experience degli utenti.

Inoltre, in occasione del lancio del nuovo nome, E+Share Drivalia fa il suo esordio a Lione. Arriva così anche in Francia il car sharing attivo già da due anni a Torino, Milano e Roma con oltre 900 Fiat 5oo elettriche in modalità free floating (a flusso libero, senza vincoli di parcheggio). La flotta lionese, composta inizialmente da 100 vetture nel mese di ottobre, arriverà a contare 200 veicoli entro la fine dell’anno. Il servizio può essere utilizzato liberamente dagli utenti in tutte le città in cui è presente.

“Siamo orgogliosi della nascita di E+Share Drivalia, così come del suo arrivo in Francia, dopo i risultati positivi ottenuti in Italia. Questo momento ci avvicina ancora di più all’obiettivo della capogruppo CA Auto Bank di diventare uno dei principali motori del processo di democratizzazione dei veicoli a zero o basse emissioni” ha dichiarato Giacomo Carelli, CEO di CA Auto Bank e Presidente di Drivalia.

“Drivalia vuole contribuire attivamente alla transizione energetica anche nel settore de mobilità condivisa: il nostro car sharing, 100% elettrico, rappresenta un pilastro importante della nostra offerta di “Planet Mobility”, riassumibile nei quattro verbi “Rent Lease Subscribe. Share”. In futuro pensiamo di estendere questo servizio ad altre città europee” ha affermato Paolo Manfreddi, CEO di Drivalia.

CA Auto Bank S.p.A.

CA Auto Bank è una banca universale, controllata da Crédit Agricole Consumer Finance, che opera come player indipendente e multibrand nei settori del finanziamento e leasing di veicoli e della mobilità. CA Auto Bank fornisce un’offerta completa di prodotti finanziari e di mobilità, oltre che di servizi assicurativi. I programmi di credito, leasing, noleggio e finanziamento della mobilità forniti da CA Auto Bank sono concepiti specificamente per le reti di vendita, i clienti privati e le flotte aziendali. CA Auto Bank è presente in 18 Paesi europei (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito) e in Marocco, direttamente o tramite filiali, con un totale di oltre 2.200 dipendenti. Al 30 giugno 2023, gli impieghi di fine periodo di CA Auto Bank erano pari a 24,7 miliardi di euro.

Attraverso Drivalia, la società di noleggio e mobilità del gruppo, la Banca propone una gamma completa di soluzioni di mobilità, dal car sharing elettrico agli innovativi abbonamenti all’auto, passando per il noleggio di tutte le durate. Drivalia si occupa di mobilità a 360°, proponendo formule di mobilità innovative, che uniscono flessibilità, fruizione digitale, approccio on demand e sostenibilità. Nel giugno 2019, la società ha inaugurato la rete dei Mobility Store, punti di vendita fisici dove i clienti possono avere accesso a tutti i servizi di mobilità offerti dall’azienda. Con il lancio del primo Mobility Store completamente elettrificato all'aeroporto di Torino Caselle nel 2020, seguito da molti altri, Drivalia è diventato un operatore di riferimento anche per la mobilità sostenibile: contando ad oggi oltre 1.600 punti di ricarica installati presso tutti gli Store, dispone della rete elettrificata privata più grande d'Italia. Nel corso del 2023 il progetto di elettrificazione proseguirà anche nei Paesi europei in cui Drivalia opera.