Forcoli (Pisa) presentata la 37esima edizione della mostra mercato del tartufo

Al Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso a Firenze hanno partecipato il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo; il consigliere regionale Andrea Pieroni; l’assessora comunale Monica Guerrini; Roberto Fiore, vicepresidente dell’associazione Nuova Primavera; Michele Galardi, consigliere dell’associazione

Conferenza stampa al Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso a Firenze di presentazione della 37° edizione della mostra mercato del tartufo alla presenza dell’Assemblea toscana Antonio Mazzeo e del consigliere regionale Andrea Pieroni. La cittadina pisana, che vede la 37 esima edizione della manifestazione, vedrà gli appassionati tartufai arrivare da tutta italia nei giorni  6, 7 e 8 ottobre prossimi.L’evento si inserisce nella stagione delle “feste del tartufo bianco delle Colline Sanminiatesi”, che vanno da fine settembre a fine novembre. La Mostra Mercato è l’occasione per un pranzo o una cena a base di tartufo o di fungo porcino, e per degustare e acquistare, insieme al profumatissimo tartufo bianco, gli altri prodotti di eccellenza del territorio, dai vini ai formaggi, fino all’olio extravergine di oliva. Si inizia venerdì 6 ottobre con la Cena di Gala. Menù a 45€ con prenotazione obbligatoria al 353 4612081. Sabato 7, dalle 14.30, si apre la mostra mercato con gli espositori di tartufo, funghi e prodotti locali. Il pomeriggio sarà arricchito da esibizioni di pattinaggio e da un torneo di calcio con le società che gravitano intorno al Centro Nuova Primavera. Immancabile la cena, per tutti gli appassionati, a partire dalle 19:30, presso il ristorante al coperto con menu alla carta. La mostra mercato riapre Domenica 8, dalle 10, e fino a tarda sera sarà arricchita dalla presenza di un mercatino artigianale, mostre fotografiche, esibizioni di danza e musicali, fino alla grande tombola del tardo pomeriggio. Il ristorante al coperto sarà aperto sia a pranzo (dalle 12:30) che a cena (dalle 19). Venerdì 6 ottobre, durante la Cena di Gala che inaugura la Mostra, verrà consegnato il Tartufo d’Oro, premio che l’amministrazione comunale di Palaia dedica allo sportivo toscano che più si è distinto negli ultimi mesi. Quest’anno il premio andrà a Federica Squarcini, pallavolista della nazionale italiana nata e cresciuta in Valdera, protagonista di un anno ricco di numerosi successi in campionato e con la nazionale stessa. In pochi forse sanno che la Mostra Mercato del Tartufo ha un cuore d’oro, perché è organizzata dall’Associazione Nuova Primavera che da sempre sostiene con l’evento l’aggregazione giovanile e le attività sportive del territorio di Palaia. La prenotazione non è obbligatoria, tranne che per la Cena di Gala del venerdì, ma in ogni caso è consigliata. Il numero di telefono da contattare è il seguente: 3534612081