Banca Generali pronta all’acquisizione di IR Top Consulting, valorizzazione tra € 10-15 mln, 30% subito, il 100% in 3 anni
Banca Generali pronta all’acquisizione della boutique finanziaria IR Top Consulting fondata da Anna Lambiase: il 30% subito, il restante distribuito in 3 anni. La valorizzazione del 100% è compresa tra i 10-15 mln
Banca Generali è pronta all’acquisizione del 30% di IR Top Consulting, la boutique finanziaria fondata da Anna Lambiase leader in Italia nella consulenza direzionale per i Capital Markets (quotazione in Borsa) e le Investor Relations.
La due dilgence ha appena avuto il via e durerà circa un mese, con un percorso che si perfezionerà con la situazione contabile al 31 Dicembre 2023.
Secondo fonti vicine a Il Giornale d'Italia, il valore complessivo dell'operazione è stato definito in € 10-15 milioni, con un meccanismo di earn out fino al 40% del prezzo, oltre al valore calcolato come multiplo sull'EBITDA, al netto della PFN.
Sempre da quanto appreso da questa testata, l'operazione prevede l'acquisizione di una quota iniziale del 30%, con una successiva crescita fino al 100% nell'arco di 3 anni.
La boutique finanziaria ha raggiunto nel 2022 un fatturato pari a quasi € 2 milioni, nello specifico la cifra di € 1.958.580, stabile rispetto al 2021 (€ 1,947 mln), con un utile netto di € 193 k, in calo rispetto ad € 1,1 milioni del 2021.
Anna Lambiase, fondatrice e CEO di IR Top Consulting, continuerà nel suo ruolo, estendendo i servizi offerti anche ai clienti di Banca Generali, la quale a sua volta integrerà la proposta di consulenza e comunicazione per le quotazioni in Borsa sul mercato Euronext Growth Milan nel portafoglio prodotti / servizi ancillari offerti.
Un piano di cross-selling sinergico per rafforzare il go-to-market della boutique finanziaria di Wealth Management e Private banking del Gruppo Generali guidata dal Ceo Gian Maria Mossa.
IR Top Consulting, Capital Markets e quotazione PMI
IR Top Consulting è la boutique finanziaria specializzata nella consulenza strategica sui Capital Markets e la quotazione delle PMI.
Nel ruolo di Advisor Finanziario assiste le imprese in tutte le fasi del percorso di quotazione, supportandole nella verifica della fattibilità IPO, nell’elaborazione del business plan, nella definizione della struttura dell'operazione e nella valutazione aziendale. Coordina l'IPO team, la fase di pre-marketing e roadshow con investitori istituzionali nazionali ed esteri. Segue inoltre le attività di Post Listing con la specializzazione in Investor Relations e la divisione Equity Research di analisti finanziari indipendenti.
Ha affiancato oltre 100 società quotate con un team di professionisti con esperienza pluriennale e competenze di mercato dei capitali, finanza, obblighi informativi e IR. Si avvale di un Team dedicato con focus su PMI, imprese familiari, finanza sostenibile e ESG.
Anna Labiase, chi è la fondatrice e Ceo di IR Top Consulting
nna Lambiase, dottore commercialista, master in finanza all’Università degli Studi di Pavia e master al MIP, Executive school del Politecnico di Milano, dopo esperienze internazionali nel Corporate Finance di banche d’affari si è occupata della quotazione in Borsa di Poligrafica San Faustino.
Nel 2001 fonda IRTOP Consulting, boutique finanziaria leader in Italia nella consulenza direzionale per gli Equity Capital Markets e Advisor Finanziario per la quotazione di PMI.
Ha collaborato con oltre 100 aziende curandone processi di listening, valutazioni, elaborazioni piani industriali, operazioni di M&A e emissioni di bond. Ha collaborato con il Governo Gentiloni per la definizione della misura per il credito di imposta delle PMI in IPO.
Fondatrice e Presidente di V-Finance, società specializzata nell’ ESG Advisory, è stata investitore e socio promotore della SPAC GreenItaly1. Lecturer sulle tematiche afferenti capital markets in Academy ed Elite di Borsa Italiana e master executive del Sole24Ore, è autore di numerose pubblicazioni e articoli di finanza corporate. Risiede in consiglio di amministrazione in società quotate.
Nel 2017 ha realizzato PMI CAPITAL, la prima piattaforma digitale verticale su AIM Italia, ora Euronext Growth Milan.
Nel 2019 è stata insignita dal Governo inglese dell’Award per la Green Finance. Membro del GT Credito e Finanza di Assolombarda e Vice Presidente di AssoNext, Associazione Italiana delle Pmi quotate.
A luglio 2022 è stata nominata membro nel Consiglio di Amministrazione di Invitalia S.p.A., l’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia.