21° Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments, in Italia +16% nel 2022 per i pagamenti senza contante

L’utilizzo delle carte e degli strumenti alternativi al contante è entrato nelle abitudini quotidiane: si contano 13,4 milioni di carte di credito attive e un aumento delle operazioni effettuate con carte di debito di +25,1%

La ventunesima edizione dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments curato da Assofin, Ipsos e Nomisma con il contributo di CRIF conferma l’evoluzione che il mercato aveva già intrapreso da tempo verso l’uso di strumenti alternativi al contante, con particolare interesse verso quelli innovativi.

A seguito della pandemia, il 2022 è stato l’anno della ripresa, con effetti evidenti soprattutto sul mondo delle carte di credito. In particolare, nelle modalità di pagamento dei consumatori si evidenzia una notevole contrazione dell’uso del contante: il numero dei pagamenti effettuati a livello nazionale con strumenti diversi dal contante, infatti, è cresciuto del +16%, aumento che sale al +2% se si prendono in considerazione i pagamenti con le sole carte di credito (prepagate, di debito e di credito).

Nello specifico, nel 2022 in Italia si contano 13,4 milioni di carte di credito attive con un valore delle transizioni effettuate che supera i 101 miliardi di euro, a fronte di un tasso di crescita del +20%. Guardando alle carte di debito si confermano una crescita esponenziale già rilevata durante il 2021 e anche un aumento delle operazioni effettuate con un +25,1%. Infine, il numero delle carte prepagate cresce in modo contenuto nel 2022, vedendo invece un notevole aumento del loro utilizzo: a trainare questa tendenza è soprattutto lo sviluppo dell’eCommerce che fa salire il numero delle operazioni del +18,7%.

Nel contesto di sviluppo dell’eCommerce, l’incidenza delle transazioni online nei primi 6 mesi del 2023 si attesta al 27% delle operazioni complessive via carta opzione/rateale, un aumento del +8% rispetto al periodo pre-pandemia.

Le rilevazioni dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments sono la testimonianza del fatto che l’utilizzo delle carte e degli strumenti alternativi al contante è entrato nelle abitudini quotidiane degli italiani e sta crescendo notevolmente anno dopo anno.