Ubs, Riccardo Mulone confermato responsabile dell'Italia, selezionati i 21 country manager per l'EMEA
Ubs conferma Riccardo Mulone responsabile dell’Italia. Selezionati anche 21 country manager della regione Emea (Europa, Medio Oriente e Africa): Daniel Lonnborg per i Paesi nordici, Tarek Eido per il Qatar e Henri Mills per Francia e Belgio
La banca di Zurigo Ubs conferma, insieme alla selezione di 21 country manager della regione Emea (Europa, Medio Oriente e Africa), Riccardo Mulone responsabile dell’Italia.
Il banchiere è in Ubs Investment Bank dal 1999 e ha svolto i primi a Londra lavorando nei team di M&A, di Leverage Finance e nel dipartimento di Equity Corporate Finance.
Nella 2003 si è poi trasferito in Italia nel team di cui è responsabile attualmente.
Riccardo Mulone: chi è il country manager italiano
Riccardo Mulone si è laureato con lode in Economia presso l'Università di Catania. Ha ideato, strutturato e negoziato alcune tra le operazioni più importanti nel contesto nazionale ed internazionale.
E' in UBS Investment Bank dal 1999, ha svolto i primi a Londra lavorando nei team di M&A, di Leverage Finance e nel dipartimento di Equity Corporate Finance.
Nel 2003 si è trasferito in Italia nel team di cui è responsabile attualmente.
Precedentemente al 1999, ha lavorato per 3 anni in Arthur Andersen nei dipartimenti di Audit e Corporate Finance. Ha maturato esperienza nel dipartimento Private Equity di Sopaf.
Riccardo Mulone ha sviluppato una profonda conoscenza delle operazioni di M&A anche nel contesto di ristrutturazioni industriali, quotazioni in borsa, leverage buy-out, cessioni di azienda ed emissioni obbligazionarie.
21 country manager per l'Emea
Ubs nomina 21 country manager della regione Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). Tra gli altri, Daniel Lonnborg sarà responsabile dei Paesi nordici, Tarek Eido del Qatar e Henri Mills, l'attuale country manager della Francia, guiderà ora anche il Belgio.
I responsabili di Portogallo, Guernsey, Bahrain, Arabia Saudita e Emirati Arabi saranno dipendenti del Credit Suisse.
L'acquisizione di Credit Suisse
L'annuncio delle nomine è stato reso noto durante il processo di integrazione di Credit Suisse, ultimato il 12 giugno 2023.
Colm Kelleher, Presidente di UBS Group AG, ha dichiarato: "Sono lieto di aver chiuso con successo questa transazione cruciale in meno di tre mesi, riunendo per la prima volta due banche di importanza sistemica globale. Quando inizieremo a gestire il gruppo bancario consolidato, continueremo a essere guidati dagli interessi di tutti i nostri stakeholder, compresi gli investitori. La nostra priorità rimane la stessa: servire i nostri clienti con eccellenza."
Sergio P. Ermotti, CEO di UBS Group AG, ha aggiunto: "Oggi diamo il benvenuto a nuovi colleghi di Credit Suisse in UBS. Invece di competere, ci uniremo al prossimo capitolo del nostro viaggio comune. Insieme, presenteremo ai nostri clienti un'offerta globale migliorata, una portata geografica più ampia e l'accesso a una competenza ancora maggiore. Creeremo una banca di cui i nostri clienti, dipendenti, investitori e la Svizzera possano essere orgogliosi."