Exor, al via l'acquisizione del 15% di Philips per € 2,6 mld: la quota può espandersi fino al 20%

John Elkann, Ceo di Exor: "Questo investimento conferma il nostro impegno nei settori di salute e tecnologia. Affronteremo gli ambiziosi piani di Philips sotto la Presidenza di Feike Sijbesma and l’Executive team guidato da Roy Jakobs"

Exor, holding finanziaria olandese controllata dalla famiglia italiana Agnelli, acquista una quota del 15% di Philips per una cifra complessiva pari a € 2,6 miliardi.

L'operazione, che vede l'ingresso della holding olandese nel settore di salute e tecnologia, prevede la nomina da parte di Exor di un membro del Consiglio di sorveglianza di Philips.

Sebbene Exor per il momento non preveda di acquistare ulteriori azioni Philips, in base all’accordo potrà aumentare la propria partecipazione fino a un limite massimo del 20% del capitale azionario ordinario.

Nella nota condivisa da parte di Exor si legge quanto segue: “La strategia di Philips e la creazione di valore si basano sull’obiettivo di migliorare la salute e il benessere delle persone attraverso l'innovazione. L'azienda ha posizioni di mercato leader in interessanti segmenti di mercato delle tecnologie sanitarie grazie a un portafoglio innovativo e una solida base di clienti. Le trattative tra Exor e Philips sono state avviate visto il dichiarato interesse di Exor ad accrescere la propria presenza nei settori della sanità e della tecnologia”.  

Considerando le operazioni in Institut Mérieux e Lifenet e l'investimento in Philips, Exor ha già investito € 4 miliardi nel settore healthcare.

John Elkann, Ceo di Exor, ha commentato: "Il percorso di cambiamento intrapreso da Philips negli ultimi anni ha creato un'azienda che unisce salute e tecnologia, due settori in cui siamo impegnati. Le nostre interlocuzioni hanno confermato il forte e positivo allineamento tra il nostro approccio di lungo termine per sostenere lo sviluppo delle nostre società e gli ambiziosi piani di Philips sotto la Presidenza di Feike Sijbesma and l’Executive team guidato da Roy Jakobs".

Roy Jakobs, Ceo di Royal Philips, ha dichiarato: "L'investimento di Exor, la sua prospettiva di lungo termine e la crescente attenzione per la salute e la tecnologia si sposano bene con la nostra strategia e con il notevole potenziale di creazione di valore. Con le nostre posizioni di leadership di mercato e le nostre capacità di innovazione incentrate sulle persone, Philips è ben posizionata per realizzare l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere delle persone, creando valore per tutti gli stakeholder".

Feike Sijbesma, presidente del Consiglio di sorveglianza di Royal Philips, ha dichiarato: "Accogliamo Exor in qualità di investitore di lungo termine in Philips. Vanta un track record di successo e una chiara strategia di crescita e sviluppo nei settori della salute e della tecnologia. Il significativo investimento realizzato da Exor sottolinea la sua fiducia nella trasformazione di Philips in un'azienda specializzata della tecnologia per la salute, oltre che nel suo potenziale di crescita e di valore".