Nielsen, mercato pubblicitario nei primi 5 mesi a € 2,3 mld (+1,3%), quotidiani a -4,3% e l'online a +6,3%

Nielsen pubblica i dati del mercato pubblicitario relativi al mese di maggio 2023: nei primi 5 mesi raggiunti i € 2,3 miliardi, in crescita dell'1,3% rispetto al 2022. Calo dei quotidiani del 4,3%, risultato positivo per l'online a +6,3%

Nielsen, leader globale nella misurazione dell’audience, nei dati e nell’analisi, ha pubblicato i risultati Ad Intel relativi al mercato pubblicitario nel mese di maggio 2023.

Riguardo gli investimenti in Italia, l’indicatore riporta che il mese viene chiuso a +0,2%, portando la raccolta pubblicitaria dei primi 5 mesi a +2,0%. Nei primi 5 mesi, riguardo l'andamento dei mezzi, si registrano € 2,3 miliardi, +1,3% rispetto al 2022, con delle particolarità sia in positivo che in negativo: i quotidiani subiscono un calo del 4,3% e l'online in positivo del 6,3%.

Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified (annunci sponsorizzati) e dei cosiddetti “Over The Top” (Ott), l’andamento nei primi cinque mesi del 2023 si attesta a +1,3%.

Marco Nazzari, EMEA Measurement Leader dichiara: “L’inflazione a maggio torna a scendere, attestandosi a +7,6% su base annua, – 0,6% rispetto al mese precedente, grazie al calo dei prezzi dell’energia che continuano ad influenzarne gli andamenti. Segnali positivi si confermano anche nel mercato pubblicitario che, per il quinto mese consecutivo, registra un andamento positivo seppur in lieve rallentamento rispetto al mese di aprile”.

Relativamente ai singoli mezzi, la TV è negativa, -1% a maggio e in crescita dello 0,6% nei primi cinque mesi. I quotidiani sono in calo del 13,1% (cinque mesi -4,3%), sono in calo anche i periodici che si contraggono dell'1,3% (cinque mesi +4,8%). In crescita la radio del 5,5% (cinque mesi +4,4%).

Per quanto riguarda i dati da inizio anno, nei primi 5 mesi i quotidiani registrano un calo del 4,3% rispetto allo stesso periodo nel 2022. Sempre confrontando lo stesso arco temporale, l'online cresce del 6,3%.

Sulla base dell'analisi realizzata da Nielsen, la raccolta dell’intero universo del web advertising nei primi cinque mesi del 2023 chiude con un +3,4% (+6,3% se si considera il solo perimetro Fcp AssoInternet).

Segno positivo anche per l’Out of home (Transit e Outdoor) e la Go Tv che nei cinque mesi crescono rispettivamente del +16,4% e +59,7%. In negativo il Direct mail -9,7%, mentre è in crescita il mezzo Cinema +8,6%.

Sono 11 i settori merceologici in crescita nel mese di maggio, il contributo maggiore è portato da Gestione Casa (+43%), Cura Persona (+27,2%) e Farmaceutici/Sanitari (+18,3%).

In calo a maggio gli investimenti di Industria/Edilizia/Attività (-49,9%), Turismo/Viaggi (-26,6%) e Distribuzione (-14,9%).
Relativamente ai comparti con una maggiore quota di mercato, si evidenzia, nel periodo gennaio/maggio 2023, l’andamento positivo di Automobili (+23,1%), Gestione casa (+18,7%) e Cura Persona (+8,2%).

“Automobili, Tempo libero e Farmaceutici/Sanitari si dimostrano, su Radio, Tv e Digitale, particolarmente dinamici contribuendo all’andamento positivo del periodo consolidato” ha aggiunto Nazzari. “Questo conferma la ripresa dell’advertising nel 2023 sostenuta dal ruolo chiave degli investimenti pubblicitari nella strategia delle aziende