Nodo di Catania: Proger si aggiudica i lavori di interramento della tratta ferroviaria in prossimità dell’aeroporto Catania Fontanarossa
L’opera fa parte del nuovo collegamento ferroviario Palermo-Catania-Messina
Proger è la mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Progettisti, composto da Progin e S.T.E., indicati dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese guidato da Eteria, con Euro Ferroviaria e Salcef, a cui RFI ha aggiudicato l’appalto integrato per la “Progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi alla realizzazione della Direttrice ferroviaria Messina – Catania – Palermo, Nodo di Catania: Interramento linea per il prolungamento della pista dell’aeroporto di Fontanarossa e per l’adeguamento a Specifiche tecniche di interoperabilità del tratto di linea interessato, nonché tecnologie ed armamento del III binario della stazione di Fontanarossa”.
L’opera, che fa parte del nuovo collegamento ferroviario Palermo-Catania-Messina sarà fondamentale per la mobilità catanese e siciliana: sia perché propedeutica alla realizzazione della nuova pista di volo dell’aeroporto etneo da parte della società di gestione; sia perché consentirà un miglioramento del collegamento ferroviario con l’aeroporto di Catania Fontanarossa attraverso il potenziamento della stazione Aeroporto Catania Fontanarossa, l’ammodernamento dell’impianto di Bicocca, il più importante terminal merci siciliano, e l’adeguamento della tratta ferroviaria agli standard europei.