Eurovita: i 5 big delle assicurazione la salvano. Al via l'accordo tra Generali, Allianz, Intesa Vita, Poste Vita e UnipolSai
Un segno di fiducia per la clientela di Eurovita: ad annunciare il salvataggio sono le 5 maggiori assicurazioni. IVASS: "Sulla base dell’accordo, le polizze Eurovita verranno trasferite a una nuova entità"
I 5 big assicurativi danno il via al salvataggio in extremis di Eurovita.
I consigli di amministrazione di Generali, Allianz, Intesa Vita, Poste Vita e UnipolSai sottolineano la partecipazione ad una soluzione di sistema per la tutela del mercato e della clientela di Eurovita.
Le 5 assicurazioni diventeranno le società di riferimento per gli oltre 300 mila clienti che avevano sottoscritto polizze assicurative con Eurovita.
L'intesa creata risulta essere la soluzione ad un periodo di grave incertezza e titubanza. Stando a quanto si legge nei comunicati pubblicati dai 5 big, si tiene a precisare che l'operazione - in accordo con le banche distributrici - verrà finalizzata e perfezionata seguendo i "congrui tempi tecnici".
La crisi: Eurovita in amministrazione straordinaria
Dal mese di marzo la compagnia assicurativa Eurovita è stata posta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in amministrazione straordinaria a causa della poca solidità dal punto di vista finanziario.
Lo stato raggiunto implicava la nomina di un commissario, responsabile - in accordo con IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni) - del risanamento dell'azienda. Dopo il via alla ricerca di acquirenti disposti a rilevare la società, i riscatti delle polizze sono bloccati per tutti i clienti.
Eurovita aveva investito in titoli di stato a lungo termine, la crisi ha preso il via quando le banche centrali hanno iniziato ad alzare i tassi di interesse per combattere l'inflazione. In questo modo il valore dei titoli di stato ha iniziato a scendere provocando come effetto collaterale una forte precarietà finanziaria: il valore degli investimenti che la società assicurativa aveva nel portafogli non poteva garantire la sua stabilità. Per questo motivo, la scelta delle autorità di vigilanza di bloccare i riscatti delle polizze è stata obbligata.
Dopo una lunga trattativa si è arrivati alla scelta definitiva: le 5 maggiori assicurazioni hanno trovato un accordo per la tutela dei clienti di Eurovita e per il mercato.
L'IVASS nel comunicato pubblicato dopo l'annuncio di salvataggio scrive: "L’IVASS prende atto dell’intesa raggiunta da cinque grandi compagnie assicurative e da 25 banche distributrici per risolvere la crisi di Eurovita. [...] Sulla base dell’accordo, le polizze Eurovita verranno trasferite a una nuova entità in via di costituzione partecipata dalle cinque compagnie".