Mutui, per i bilocali prezzi di vendita al +16%: Milano di fuoco con 5.146€ /mq, Isernia vince per convenienza con 856€/mq

Nei capoluoghi italiani i bilocali hanno visto un incremento medio del 16% dei prezzi medi di vendita in due anni a fronte di un calo del 13% della metratura media, secondo l’analisi di Casa.it che ha considerato i bilocali in vendita nei capoluoghi italiani a maggio 2023 confrontandoli con quelli sul mercato a maggio 2021

Nei capoluoghi italiani i bilocali hanno visto un incremento medio del 16% dei prezzi medi di vendita in due anni a fronte di un calo del 13% della metratura media, secondo l’analisi di Casa.it che ha considerato i bilocali in vendita nei capoluoghi italiani a maggio 2023 confrontandoli con quelli sul mercato a maggio 2021.

 

I 10 capoluoghi più economici dove comprare un bilocale

 

Il capoluogo di provincia più economico dove comprare un bilocale è Isernia con un prezzo medio di vendita a maggio 2023 di 45.000€ e un prezzo al metro quadro di 856€.

 

Sul secondo gradino del podio dei capoluoghi più economici Nuoro con un prezzo medio di vendita dei bilocali di 50.000€ e un prezzo al metro quadro di 1.060€.

 

Al terzo posto Alessandria dove i bilocali hanno un prezzo medio di vendita di 54.000€ e un prezzo al metro quadro di 909€.

 

Al quarto posto Biella con un prezzo medio di vendita degli appartamenti di due locali di 59.000€ e un prezzo di 942€/mq.

 

Al quinto posto troviamo Trapani. Qui i bilocali costano mediamente 59.000€ con un prezzo di 1.046€/mq.

 

Al sesto posto Caltanissetta dove per i bilocali la richiesta media è 60.000€ con un prezzo di 860€/mq.

 

Al settimo posto Agrigento con un prezzo medio degli appartamenti di due locali di 61.000€ e un prezzo di 953€/mq.

 

All’ottavo posto Catanzaro dove i bilocali costano mediamente 61.000€ e hanno un prezzo di 1.023€/mq.

 

Al nono posto Vercelli con un prezzo medio di vendita dei bilocali di 62.000€ e un prezzo di 972€/mq.

 

Al decimo posto Terni dove la richiesta media per i bilocali è 62.000€ con un prezzo di 1.062€/mq.

 

I 10 capoluoghi più costosi dove comprare un bilocale

 

Il capoluogo più costoso dove comprare un bilocale è Milano con un prezzo medio di vendita a maggio 2023 di 316.000€ e un prezzo al metro quadro di 5.146€.

 

Al secondo posto troviamo Bolzano con un prezzo medio di vendita per i bilocali di 316.000€ e un prezzo al metro quadro di 4.969€.

 

Al terzo posto c’è Siena dove i bilocali costano mediamente 242.000€ e hanno un prezzo al metro quadro di 4.449€.

 

Al quarto posto si posiziona Venezia. Qui i bilocali hanno un prezzo medio di vendita di 241.000€ e un prezzo di 3.848€/mq.

 

Al quinto posto c’è Firenze dove gli appartamenti di due locali costano mediamente 231.000€ con un prezzo di 4.495€/mq.

 

In sesta posizione troviamo Bologna con un prezzo medio di vendita dei bilocali di 228.000€ e un prezzo di 3.935€/mq.

 

Al settimo posto c’è Roma: qui i bilocali hanno un prezzo medio di vendita di 209.000€ con un prezzo di 3.412€/mq.

 

All’ottavo posto c’è Verona dove i bilocali hanno un prezzo medio di vendita di 202.000€ con un prezzo di 3.165€/mq.

 

In nona posizione Rimini dove gli appartamenti di due locali costano mediamente 197.000€ con un prezzo di 2.940€/mq.

 

Al decimo posto Trento con un prezzo medio di vendita per i bilocali di 184.000€ e un prezzo di 3.127€/mq.