Kampos e Hotel Cala di Volpe, al via la partnership per l'apertura di un nuovo store in Costa Smeralda

Alessandro Vergano, CEO di Kampos: “Sono molto soddisfatto di questa partnership che ci permette di proporre le nostre collezioni e la nostra mission sostenibile ad  un pubblico selezionato e con una stagionalità più ampia rispetto a quella di molte altre  strutture sul territorio

KAMPOS, brand di luxury beachwear Made in Italy realizzati con materiali 100% riciclati e riciclabili, sigla una partnership con lo storico Hotel Cala di Volpe per l’apertura di un nuovo store monomarca a Capriccioli, nel cuore della Costa Smeralda.
L’Hotel Cala di Volpe, inaugurato nel 1963 e ampliato successivamente nel 1970, è uno dei simboli della nascita della Costa Smeralda che da piccolo borgo marinaro è stato convertito in struttura ricettiva di lusso dal principe Aga Khan. Progettato dagli architetti Jacques Couëlle, Michele Busiri Vici e Luigi Vietti, in collaborazione con lo stesso Principe, è uno dei
primissimi alberghi di lusso realizzati dal Consorzio con lo scopo di creare uno stretto legame tra l’architettura e il territorio attraverso spazi che valorizzassero il tratto di costa, senza privarlo delle sue caratteristiche originarie.
Lo store, che si estende su una superficie di 30 mq, presenta due ingressi: uno indipendente sulla destra dell’ingresso principale alla reception, e uno accessibile direttamente dall’interno dell’hotel.


La fantasia e i colori dello store a tema Lion Fish sui toni del rosa riprendono armonicamente quelli della facciata della struttura, caratterizzata da elementi tipici dell’architettura mediterranea e vernacolare come, ad esempio, le forme irregolari della costruzione, l’intonaco a rustico, la pietra e il legno scuro, i colori caldi, i vetri colorati all’interno e le
finestre dalle forme disomogenee.
Nello store è possibile acquistare, in esclusiva, la linea di beachwear uomo e donna caratterizzata dalla fantasia Lion Fish.

Alessandro Vergano, CEO di Kampos, ha affermato: “Sono molto soddisfatto di questa partnership che ci permette di proporre le nostre collezioni e la nostra mission sostenibile ad  un pubblico selezionato e con una stagionalità più ampia rispetto a quella di molte altre  strutture sul territorio. A sottolineare l’esclusività del progetto abbiamo deciso di sviluppare
anche una fantasia di collezione limited edition per il partner.”