Iliad Italia debutta nel mercato business, Levi: “Al via iliadbusiness, offerta senza vincoli, prezzo garantito e call center umano h24”

Lanciata oggi iliadbusiness, la nuova offerta di Iliad Italia basata su trasparenza e flessibilità. Levi: “Rispondiamo alle necessità di sempre maggiore trasparenza e offerte dedicate di migliaia di professionisti italiani e imprese“

Iliad Italia debutta nel mercato business, cioè quello delle offerte per professionisti ed imprese, con un evento dedicato al Superstudio Più a Milano oggi, 4 Maggio 2023. 

Al via da oggi iliadbusiness, offerta con zero vincoli, zero costi nascosti e prezzo garantito per sempre. Parole d’ordine? Trasparenza, flessibilità e qualità  

Offerta, 11,99€ al mese per sempre 

A quasi cinque anni dall’ingresso nel mercato mobile italiano e dopo aver conquistato la fiducia di oltre 9,6 milioni di utenti, iliad rivoluziona il segmento della telefonia mobile business con un’offerta a 11,99€ + IVA al mese.
In un momento storico caratterizzato da un costo della vita elevato e prezzi in continua crescita, in cui le aziende, piccole e grandi, si trovano a dover affrontare sfide quotidiane sempre più complesse, iliad vuole essere vicino agli utenti business garantendo un’offerta trasparente, generosa, semplice e di qualità.
L’offerta Business Giga 220 include:
- 220 GB in 4G, 4G+ e 5G2, minuti e SMS illimitati verso fissi e mobile in Italia;
- 11,99€ al mese + IVA, per sempre, senza costi nascosti e senza vincoli di durata;
- 15GB dedicati in EU, minuti e SMS illimitati;
- 300 minuti per chiamate dall'Italia verso fissi e mobile in 51 Paesi;

Inoltre, iliad vuole dare un supporto concreto a chi porta il proprio business Extra EU con un’offerta dedicata ad un’ampia lista di Paesi, maggiormente strategici per le imprese italiane.
- 5GB e 60 minuti dedicati in roaming in 30 Paesi, come Svizzera, Cina, Emirati Arabi, India, Canada, Brasile.
Per massimizzare la vicinanza a tutti gli utenti, iliad ha pensato a dei servizi dedicati al nuovo segmento e alle loro esigenze.
La rivoluzione business si vede anche dalle esigenze specifiche di assistenza che hanno le aziende e le P.IVA. Per questo iliad offre un’assistenza senza bot ma solo con consulenti, attivi 24 ore su 24 tutto l’anno, con una nuova linea dedicata al business, il 176, per avere informazioni sull’offerta e richiedere assistenza specializzata.
iliadbusiness è pensata per ogni business: aziende, e titolari di P.IVA che possono scegliere di attivare una o più SIM e successivamente gestirle in maniera semplice e intuitiva.
iliad è il primo operatore business in Italia ad includere l’opzione per tenere attive le SIM solo quando effettivamente utile, come ad esempio spesso accade nel caso di attività stagionali, e quindi sospendere temporaneamente – fino a 24 mesi – una o più SIM. La SIM potrà essere, poi, riattivata direttamente dall’Area Personale, in pochi clic, con un contributo di 4.99€ + IVA.
Infine, tutti gli utenti business che sottoscriveranno almeno un’offerta Business Giga 220, potranno accedere a: Offerta Business Dati 180: un’offerta solo dati che prevede 180GB con in 4G, 4G+ 5G3 in Italia, 15GB dedicati in EU e 5GB dedicati in 30 Paesi extra EU, a 9,99€ +IVA al mese.
- Abbonamento McAfee Business Security: protezione completa da virus e minacce online su 3 dispositivi a 1,99€ + IVA al mese per ogni licenza.
Attivare iliadbusiness
L’offerta iliadbusiness è attivabile da subito sul sito www.iliadbusiness.it, chiamando il numero dedicato 176 o
sulle oltre 2.000 Simbox e nella rete di Flagship Store e Corner distribuiti sul territorio italiano.


Benedetto Levi, Amministratore Delegato di iliad commenta il nuovo lancio: “La rivoluzione iliad non si ferma e oggi siamo al fianco del segmento business per supportare concretamente chi contribuisce allo sviluppo e alla crescita economica del Paese, tenendo fede sempre ai nostri valori. Con il lancio di iliadbusiness rispondiamo alle necessità di sempre maggiore trasparenza e offerte dedicate di migliaia di professionisti italiani e imprese, garantendo tariffe chiare e semplici, ormai diventate il marchio di fabbrica di iliad”.

Soddisfazione record tra i clienti

Iliad ha peraltro ottenuto risultati record nell'ambito della customer satisfaction, salendo da un livello di soddisfazione del 97% al 99% tra gli intervistati che si sono dichiarati da Soddisfatti a Molto Soddisfatti, e ottendo un 57% di valutazioni positive nell'indice NPS

Già da diversi anni il Gruppo Iliad aveva fatto intendere di voler entrare anche in Italia nel mercato B2B, analogamente quanto fatto nel 2021 in Francia con Free Pro.

L’intenzione di lanciare il segmento business di Iliad Italia era stata poi confermata il 22 Marzo 2022 durante la presentazione dei risultati finanziari riferiti al quarto trimestre del 2021 del Gruppo Iliad. In particolare, riferendosi al mercato italiano, nelle slide della presentazione era presente la dicitura “B2B nei prossimi mesi”, spiegando inoltre come l’azienda avrebbe l’intenzione di affrontare un “mercato in crescita” sfruttando la “forte consapevolezza del marchio e il know-how” acquisiti in Francia e in Polonia.

Levi aveva già anticipato:“È arrivato il momento di andare a soddisfare anche questa fetta di mercato: nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte richieste da parte di imprese e professionisti per un’offerta dedicata che annunceremo ufficialmente entro l’estate”. Ha poi aggiunto: “Puntiamo a imprese, di qualsiasi dimensione, e partite Iva. Nel mercato oggi ci sono 4 milioni di partita Iva 10 milioni di sim business e poco meno di 3 milioni di accessi broadband. I bisogni di connettività stanno aumentando su tutti i fronti con una forte accelerata negli ultimi anni a partire dal Covid. Tenga conto che molti professionisti hanno deciso di attivare le nostre offerte per il consumer in questi anni pur di poter contare su tariffe trasparenti e senza sorprese sul fronte di rimodulazioni o rialzi. Abbiamo ora sviluppato offerte che andranno a rispondere a una serie di esigenze ad ampio spettro tenendo conto dei diversi tipi di impresa e di business”.

Iliad ha archiviato un 2022 con indicatori economico-finanziari in forte crescita: per il diciannovesimo trimestre di fila il gruppo in Italia è leader nel mercato mobile per saldo di utenti netto. Entrando nello specifico l’operatore telefonico in Italia ha visto ricavi in crescita del 15,5% a 927 milioni di euro, un EbitdaAl di 211 milioni di euro, in significativa crescita rispetto agli 80 milioni di euro registrati al 2021 e sono state attivate 1 milione di utenze nette sul mobile e 109 mila utenze sulla fibra. A livello di gruppo, Iliad ha registrato ricavi pari a 8,4 miliardi di euro, in crescita del 10,3% rispetto al 2021, un EbitdaAl di 3,3 miliardi di euro, in crescita del 12% e un utile netto a 758 milioni di euro, in aumento del 44,1%. In questa intervista rilasciata a Delflower, l’ad di Iliad Italia, Benedetto Levi (in foto) traccia la rotta per il 2023 che sarà ancora un anno in crescita. Molte le novità, a cominciare dal lancio della prima offerta per le imprese.