Marzocchi Pompe, nel 2022 EBITDA e €7,6 mln (+5,6%) e utile netto a €1,96 mln (+23%)

Gabriele Bonfiglioli, Amministratore Delegato di Marzocchi Pompe: "Il 2022 è stato un anno di eccezionale crescita del Gruppo Marzocchi, che ha raggiunto il livello record storico di ricavi, a dimostrazione della resilienza del suo modello di business"

Il Consiglio di Amministrazione di Marzocchi Pompe S.p.A. (EGM:MARP), azienda leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Paolo Marzocchi, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2022.

Gabriele Bonfiglioli, AD di Marzocchi Pompe ha commentato: “Siamo molto soddisfatti dei risultati che abbiamo conseguito nel 2022, i migliori in termini di volumi nella storia dell’azienda. Sono stati resi possibili grazie alla grande reattività del Gruppo, che come di consueto ha saputo cogliere prontamente le tante opportunità che si sono manifestate a seguito della ripresa di alcuni mercati a livello mondiale. Al tempo stesso, il distintivo approccio make, che ha creato nel tempo rapporti di partnership con i fornitori dei componenti critici, e una mirata strategia di gestione delle scorte, hanno consentito di superare la perdurante difficoltà di approvvigionamento delle materie prime.

Un pronto adeguamento dei listini di vendita, unitamente alla consueta ricerca di efficienza operativa, ha poi permesso di non compromettere la marginalità, in un contesto globale caratterizzato da una fiammata inflattiva. Guardiamo al futuro con ottimismo, il 2023 è iniziato con buone prospettive e sarà un’ulteriore tappa di ampliamento della nostra già vastissima gamma di prodotti innovativi e ad elevato livello tecnologico, fondamentale per proseguire nel nostro ambizioso percorso di crescita”.

Il 2022 è stato un anno di eccezionale crescita del Gruppo Marzocchi, che ha raggiunto il livello record storico di ricavi, a dimostrazione della resilienza del suo modello di business.

Tale risultato è stato conseguito nonostante un difficile contesto mondiale caratterizzato dallo shock energetico conseguente al conflitto russo-ucraino, che ha impresso una forte accelerazione inflattiva, e dalle irrisolte problematiche di approvvigionamento che continuano a penalizzare il settore Automotive.

Le tensioni a livello globale hanno comportato anche un significativo incremento dei costi delle materie prime.

Con i clienti Automotive è in essere un meccanismo periodico di conseguente adeguamento del prezzo di vendita; per quanto riguarda il Core Business, invece, l’Azienda ha applicato nel corso dell’anno più aumenti di listino, i cui effetti sono tuttora in corso. Alla luce di scenari così sfidanti e complessi, gli ottimi risultati ottenuti dal Gruppo assumono quindi ancora maggior rilevanza.

I Ricavi delle Vendite nel 2022 si sono attestati a €48,5 milioni, in aumento del 19,7% rispetto al dato 2021, pari ad euro 40,5 milioni; questo risultato rappresenta il massimo storico raggiunto dal Gruppo.

Il Valore della Produzione, pari a €50,2 milioni segna il nuovo massimo storico del Gruppo, dopo quello di €45,4 milioni toccato nel 2018.

La crescita è stata trainata sia dai ricavi del Core Business (+21,7%), che hanno toccato livelli record (€38,9 milioni), sia dai ricavi del mercato Automotive (+12,1% a €9,6 milioni). La crescita a doppia cifra in tutti i settori di operatività testimonia la grande reattività di Marzocchi Pompe in uno scenario competitivo molto sfidante: il Gruppo ha saputo cogliere molteplici opportunità commerciali grazie alla costante innovazione di prodotto con una tecnologia sempre al top, ed all’offerta personalizzata che ha consentito di rafforzare ulteriormente le relazioni con i clienti.