Comal, nel 2022 EBITDA a € 6,9 mln (+ 104%) e ricavi a € 61,1 mln (+64%)

L'AD Balletti: “Il 2022 è stato un anno strategico per Comal, durante il quale abbiamo strutturato la nostra organizzazione per poter affrontare la crescita verticale del mercato fotovoltaico di cui siamo tra i principali protagonisti in Italia"

Il Consiglio di Amministrazione di Comal S.p.A. (CML.MI), società attiva nel settore dell’impiantistica per la produzione di energia da fonte solare, specializzata nella realizzazione di impianti fotovoltaici di grande potenza con formula EPC-M e O&M, ha esaminato e approvato in data odierna il bilancio consolidato e il progetto del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022, redatti in conformità ai principi contabili italiani.

Commenta Alfredo Balletti, Amministratore Delegato di Comal: “Il 2022 è stato un anno strategico per Comal, durante il quale abbiamo strutturato la nostra organizzazione per poter affrontare la crescita verticale del mercato fotovoltaico di cui siamo tra i principali protagonisti in Italia. I risultati ottenuti, con volumi e marginalità in crescita, testimoniano da un lato la nostra capacità di aver saputo cogliere le opportunità che il mercato ha offerto e dall’altro la nostra credibilità sul mercato che ci consente di essere partner strategici dei più importanti operatori italiani ed internazionali nel settore delle energie rinnovabili. Per il futuro siamo ottimisti nel continuare in questa direzione considerata la crescita dei mercati in cui operiamo e anche analizzando il nostro portafoglio ordini attuale”.

PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2022


Il Valore della produzione dell’esercizio 2022 si attesta a € 77,8 milioni, con una crescita del +85% rispetto a € 42,1 milioni al 31 dicembre 2021.
I Ricavi, pari a € 61,1 milioni, risultano in crescita del +64%.
I ricavi sono per il 100% realizzati in Italia; per il 97% sono generati dal settore fotovoltaico e per il 3% dal settore convenzionale.

Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) realizzato nel 2022 è stato pari a € 6,9 milioni in crescita del 104% rispetto a € 3,4 milioni del 2021, con un EBITDA margin del 8,9% (8% nel 2021).
L’EBITDA Adjusted è pari a € 7,6 milioni, in crescita del 127%.
L’EBIT a € 5,8 milioni, rispetto a € 2,2 milioni nel 2021, in crescita del 162%rispetto al 2021.

Il Risultato Netto si attesta a € 3,4 milioni.

L’Indebitamento Finanziario Netto è negativo e pari a € 19,2 milioni, rispetto a € 4,6 milioni al 31 dicembre 2021, mentre l’Indebitamento Finanziario Netto Adjusted risulta negativo per € 20,4 milioni rispetto a € 6,3 milioni al 31 dicembre 2021.
Le disponibilità liquide ammontano a € 4,1 milioni rispetto a € 8,2 milioni al 31 dicembre 2021.

I debiti verso banche a medio/lungo termine sono pari a € 3,8 milioni rispetto ai € 4,7 milioni al 31 dicembre 2021.
Il Patrimonio Netto al 31 dicembre 2022 risulta pari a € 15,7 milioni, rispetto ai € 12,3 milioni al 31 dicembre 2021.

Il portafoglio ordini5 si attesta al 31 dicembre 2022 a € 247 milioni. Grazie a nuove acquisizioni per la realizzazione di impianti fotovoltaici, il portafoglio ordini si porta a circa € 315 milioni alla data odierna.

RISULTATI DELLA CAPOGRUPPO

L’esercizio 2022 si chiude con un Valore della produzione pari a € 77,2 milioni e un Risultato Netto di € 2,9 milioni.