Valtecne, nel 2022 EBITDA a € 4,3 mln (+ 47,3%) e utile netto a € 2,5 mln (+ 30,7%)

L'ad Mainetti: "Ritengo che questi risultati siano il frutto di scelte strategiche effettuate negli anni, all'insegna di consistenti investimenti in macchinari e tecnologie rivolti soprattutto allo sviluppo della business line medicale, per la quale è stato costruito uno stabilimento dedicato"

Il Consiglio di Amministrazione di Valtecne S.p.A. (ISIN IT0005532525, ticker VLT.IM) – società che opera nel settore della meccanica di alta precisione per dispositivi medicali e applicazioni industriali – riunitosi in data 29 marzo, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2022, redatto secondo i principi contabili italiani.

Paolo Mainetti, Amministratore Delegato di Valtecne, ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti nel corso del 2022, i primi presentati al mercato finanziario da azienda quotata, che si è chiuso con numeri in crescita a doppia cifra, sia nei volumi che nella marginalità, superiori al tasso di incremento medio annuo registrato dal 2016 al 2021, periodo in cui il valore della produzione è aumentato con un CAGR dell’11,5%.

Ritengo che questi risultati siano il frutto di scelte strategiche effettuate negli anni, all'insegna di consistenti investimenti in macchinari e tecnologie rivolti soprattutto allo sviluppo della business line medicale, per la quale è stato costruito uno stabilimento dedicato. 

Sono orgoglioso di come l’azienda abbia saputo reagire con tempestività e determinazione allo scenario di forte incertezza che si è determinato nel 2022, in particolare sul fronte dell’energia e delle materie prime. Avere incrementato la redditività rispetto all’anno precedente, in un esercizio così critico per i prezzi dei fattori della produzione, dimostra un’elevata capacità di adattamento e resilienza.

Concludo sottolineando che non vogliamo assolutamente fermarci qui. Con le importanti risorse raccolte in IPO ci siamo posti obiettivi sfidanti: da un lato acquisire una società che ci permetta di accelerare la crescita nel settore medicale, dall’altro potenziare gli investimenti in tecnologia e know-how per migliorare ulteriormente le nostre performance”.

***

INFORMAZIONI FINANZIARIE PRO FORMA AL 31 DICEMBRE 2022

Nel contesto della prevista quotazione degli strumenti finanziari di Valtecne sul mercato Euronext Growth Milan gestito da Borsa Italiana, avvenuta in data 1 marzo 2023, la Società aveva predisposto le informazioni finanziarie pro-forma. Al 31 dicembre 2022 esse intendono rappresentare retroattivamente gli effetti economici dell’operazione di conferimento del ramo d’azienda operativo di proprietà della società KPM S.r.l. Unipersonale nella società Valtecne, in quanto quelli patrimoniali sono stati incorporati in Valtecne in sede di conferimento. Le informazioni finanziarie pro-forma sono state predisposte con l’obiettivo di consentire una corretta comparazione dei risultati economici dei periodi precedenti l’operazione di conferimento e quelli dei periodi successivi.

Di seguito si riporta un confronto con i principali dati economici del 2021. 

I Ricavi di vendita pro forma sono pari a € 24,1 milioni (€ 18,8 milioni nel 2021), con un incremento del 28,5%. La crescita è da attribuire prevalentemente alla business line medicale, i cui ricavi sono aumentati del 44,4% rispetto ai corrispondenti valori pro forma del 2021.

L’EBITDA Adjusted pro forma è pari a € 5,5 milioni (€ 3,8 milioni nel 2021) con un incremento del 44,4%. Gli aggiustamenti contabili dell’EBITDA (EBITDA Adjusted) riguardano la differente contabilizzazione dei costi relativi ai cespiti acquisiti in leasing finanziario; tale rettifica è presente in egual misura nel bilancio civilistico, dato che il ramo d’azienda conferito non includeva contratti di leasing macchinari. 

L’Utile Netto pro forma è in aumento del 30,7% passando da € 1,9 milioni nel 2021 a € 2,5 milioni nel 2022.