Assofondipensione compie 20 anni: investimenti, sostenibilità e occupazione, nella relazione del Presidente Maggi
I fondi pensione negoziali rappresentano oltre 3,6 milioni di lavoratori iscritti e dispongono di un patrimonio di circa 70 miliardi
Assofondipensione compie 20 anni e guarda al futuro, come ha affermato il Presidente Giovanni Maggi aprendo giovedì 16 febbraio a Roma l'assemblea dei fondi pensione negoziali, che si è svolta presso Roma Eventi Piazza di Spagna a partire dalle ore 9.00. Tra gli interventi in programma, dopo la relazione di Maggi, quelli del Segretario Confederale Cisl Ignazio Ganga e del Presidente Covip Mario Padula.
I fondi pensione negoziali rappresentano oltre 3,6 milioni di lavoratori iscritti e dispongono di un patrimonio di circa 70 miliardi.
Maggi ha affrontato i temi cruciali: incentivi alle adesioni degli occupati, tuttora in numero insufficiente, con particolare attenzione ai giovani; riduzione del prelievo fiscale sui rendimenti dei fondi e semplificazione della tassazione; agevolazioni per gli investimenti dei fondi nel sistema produttivo del Paese attraverso gli strumenti del Progetto Economia Reale in partnership con la Cassa Depositi e Prestiti; la sostenibilità e l'attenzione all'occupazione nelle scelte di investimento; l'estensione della missione previdenziale alla protezione di altri rischi per la vita degli iscritti, con l'obiettivo di realizzare nuove forme di welfare integrato.
Le conclusioni del Vicepresidente di Assofondipensione, Domenico Proietti hanno chiuso i lavori.