Sopra Steria, realtà attiva nel settore tech: certificata nella lista "A" di Cdp per la sostenibilità
Cyril Malargé, Ceo di Sopra Steria: "Nella lista "A" di Cdp per il sesto anno consecutivo per i risultati sull'impatto climatico"
Sopra Steria, gruppo attivo nella consulenza, nei servizi digitali e nello sviluppo di software, è stato certificato per il sesto anno consecutivo nella lista "A" di Cdp (organizzazione globale no-profit) sulla sostenibilità.
Lo si legge in una nota secondo cui "il gruppo si distingue per la sua leadership in materia di trasparenza e per l'impegno nella lotta al cambiamento climatico, classificandosi ancora una volta tra le 200 maggiori aziende che sostengono più attivamente l'ambiente".
L'azione per il clima è al centro dei programmi di sviluppo sostenibile e di responsabilità aziendale di Sopra Steria.
La rinnovata inclusione nella lista "A" di Cdp per il sesto anno consecutivo premia l'impegno del gruppo nella lotta al riscaldamento globale, che prende in considerazione tutti i livelli di attività: dall'operatività alla catena di approvvigionamento, passando per il servizio ai clienti.
L'impegno di Sopra Steria per l'azione a favore del clima e dell'ambiente fa parte della volontà del gruppo di fare della tecnologia digitale un acceleratore e una fonte di opportunità e di progresso per tutti. "In qualità di leader europei nel settore Tech, siamo determinati a promuovere l'uso di tecnologie digitali sostenibili per fornire soluzioni che facilitino la transizione energetica" - ha affermato Cyril Malargé, Ceo di Sopra Steria.
"Siamo particolarmente orgogliosi di essere stati inclusi nella lista "A" di Cdp per il sesto anno consecutivo, un riconoscimento dei nostri risultati nella riduzione dell'impatto sul clima e della capacità di Sopra Steria di anticipare e affrontare le principali sfide ambientali che siamo tenuti ad affrontare collettivamente" ha aggiunto.