Ferretti: punta a Piazza Affari nel 2023, ricavi nei primi nove mesi 2022 a 779,8 mln (+16,5%)
Alberto Galassi, AD di Ferretti: "Gli indicatori di performance confermano l'aspettativa per i prossimi trimestri di una crescita"
Ferretti, guidato dal CEO Alberto Galassi, ha annunciato ieri un possibile dual listing che potrebbe portare la società simbolo italiano degli yacht di lusso a Milano. La notizia conferma quindi, che Hong Kong non è il solo e unico futuro di Ferretti Group. Nella nota allegata alla presentazione dei conti dei nove mesi 2022, si legge che il CdA ha deciso di “avviare la valutazione di possibili operazioni sul mercato dei capitali a livello internazionale e le relative attività istruttorie propedeutiche. Incluso a titolo esemplificativo la potenziale quotazione sul mercato Euronext Milan”.
Per la doppia quotazione, Ferretti stava guardando alla piazza finanziaria di Londra, ma dalle ultime notizie sembra che per il management del gruppo il listino di Milano avrebbe battuto la concorrenza inglese.
Ferretti mostra lo sbarco a Piazza Affari come ipotesi, ma secondo le indiscrezioni sarebbero state già trovate banche global coordinator per il nuovo sbarco sul mercato azionario, in particolare Unicredit e le due americane Goldman Sachs e Jp Morgan. L’obiettivo è arrivare a Milano nel 2023.
Dal punto di vista del bilancio, i conti dimostrano un andamento positivo per il Gruppo, con ricavi a 779,8 milioni di euro nei primi nove mesi del 2022, in crescita a doppia cifra percentuale (+16,5%) e un portafoglio ordini di oltre 1,38 milioni di euro. L'EBITDA adjusted è stato pari a 106 milioni di euro, in crescita di circa il 26,4%. L’utile netto è passato dai 32,1 milioni dei nove mesi 2021 agli attuali 47,4 milioni. La posizione finanziaria netta positiva si attesta a 393,1 milioni di euro.
L'AD Alberto Galassi dichiara: “I risultati finanziari del GF per i primi nove mesi del 2022 sono in linea con la dinamica dell'anno 2021, con una crescita a doppia cifra e una forte generazione di cassa. I principali indicatori di performance confermano l'aspettativa, anche per i prossimi trimestri, di una significativa crescita". Il Ceo ha inoltre sottolineato il lancio del Riva EL-Iseo, la prima imbarcazione full Electric del nuovo segmento E-Luxury del Gruppo Ferretti.