INWIT: confermato Oscar Cicchetti Presidente come anticipato da Il Giornale d'Italia e Diego Galli DG. Nomina dell'AD posticipata
Oscar Cicchetti, Presidente di INWIT: "Con piacere accolgo la nomina del CdA". Il DG Diego Galli: "Ringrazio il CdA della fiducia"
Il Consiglio di Amministrazione di INWIT, eletto nell’assemblea degli azionisti dello scorso 4 ottobre, si è riunito in data odierna e ha formalizzato le nomine del Presidente e del Direttore Generale. Come anticipato da Il Giornale d'Italia Oscar Cicchetti è il nuovo Presidente, Diego Galli assume invece la carica di Direttore Generale.
Il Consiglio di Amministrazione ha infine rimandato alla prossima riunione, che verrà convocata a breve, la costituzione dei Comitati endoconsiliari e la nomina del Dirigente Preposto. Posticipata anche la nomina dell'Amministratore Delegato.
"È con piacere che accolgo la nomina del CdA e sono lieto di mettere a disposizione di INWIT la mia esperienza per consentire di sfruttare le opportunità di un settore in continua evoluzione - ha dichiarato Oscar Cicchetti Presidente di INWIT – “La nostra azienda è pronta ad affrontare le sfide tecnologiche e sociali, anticipando e assecondando i cambiamenti che ci troviamo davanti."
"Ringrazio il CdA della fiducia e accolgo con entusiasmo la sfida di guidare la TowerCo leader di mercato nel suo percorso di crescita, a servizio dei clienti e dello sviluppo delle infrastrutture digitali” - ha dichiarato Diego Galli, Direttore Generale di INWIT.
Chi è Diego Galli, il nuovo Direttore Generale di Inwit
Diego Galli è il nuovo Direttore Generale di Inwit, di cui è stato Chief Financial Officer dall'Aprile 2020. Conseguita con il massimo dei voti la Laurea in Economia e Commercio presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma nel 1992, ottiene la certificazione in ternal Audit presso l’Institute of Internal Audit UK&Ireland e il post-graduate diploma ‘Financial Times Non Executive Director’.
Intraprende così il proprio percorso lavorativo che lo vede prima in Unilever, come Head of Finance dal 1993 al 2000, per poi approdare in Vodafone, dove ricopre diversi ruoli apicali sia in Italia che all'estero per più di 15 anni.
Con Vodafone, dal 2000 al 2008 è infatti a Milano, come Commmercial Controller, Financial Controller e infine come Chief Controller, prima di spostarsi in Ungheria, nel ruolo di Chief Financial Officer, e dal 2009 al 2012 ad Istanbul, sempre come Chief Financial Officer.
Si sposta poi nel Regno Unito, sempre con Vodafone, prima a Newbury, in cui rimane fino al 2016 e poi a Londra, dove è Group Internal Audit Director fino al marzo 2020.
Durante il periodo in Vodafone Galli contribuisce a diversi progetti di acquisizione e integrazione di aziende di rete fissa (inclusa Cable&Wireless worlwide e Tele2 Italia), di turn-around aziendale e di trasformazione della funzione finance.
Galli è stato membro del ‘Senior Leadership team’ del Gruppo Vodafone e membro di Board di varie società incluso Vodafone UK limited, Vodafone Spain SA, Cable&Wireless worldwide services Ltd e della towercompany Cornerstone Telecommunications Infrastructure Ltd.
Chi è Oscar Cicchetti, il nuovo Presidente di Inwit
Oscar Cicchetti è nato a Pizzoli (L’Aquila) il 17 giugno 1951. Dal 15 aprile 2011 è Direttore Strategy di Telecom Italia S.p.A.
Inizia la sua carriera professionale nel 1978, come analista in una softwarehouse (Datamat).
Nel 1979 entra in SIP, dove ha ricoperto diversi ruoli manageriali, quali Head of Strategy, Head of International e Head of Technology and Operations.
Dal 1979 al 1984 è responsabile Rete e Gestione Impianti dell’area territoriale di Ascoli Piceno; successivamente ricopre l’incarico di Responsabile del Mercato nelle aree di Ancona e Perugia. Dal 1987 al 1993 è Responsabile dell’Organizzazione e Processi nella Direzione del Personale.
Nel 1993, con una task force del Gruppo IRI, passa all’Azienda di Stato dei Servizi Telefonici (poi Iritel) e partecipa al processo di privatizzazione dell’Azienda Pubblica ed alla sua successiva integrazione nel Gruppo Telecom Italia.
Nel 1994 rientra in Telecom Italia e, fino al 1997, è responsabile dello Staff prima del Direttore Generale e, in seguito, dell’Amministratore Delegato del Gruppo. Dal 1997 al 2000 ha ricoperto incarichi di Vertice nel Gruppo Telecom Italia: prima Vicedirettore Centrale e Responsabile della Business Unit International, successivamente, Responsabile della Pianificazione Strategica e Responsabile della Divisione Rete.
Nel 2001 lascia Telecom Italia e, in qualità di azionista e Amministratore Delegato, contribuisce al successo di Netscalibur, azienda specializzata nel business data services fino alla sua fusione con Infracom nel 2006. Rientra nel Gruppo Telecom Italia nel gennaio 2008. In Telecom Italia ricopre prima la posizione di Responsabile Business Strategies & International Development, poi viene nominato Responsabile Domestic Market Operations, incarico che mantiene fino a novembre 2009, successivamente, in data 6 novembre 2009, Responsabile Technology & Operations.
Ricopre altresì le cariche di Membro del Consiglio di Amministrazione di TIM Brasil, Membro del Consiglio direttivo di Confindustria Digitale e Membro del Comitato di Presidenza, Consiglio Direttivo e Giunta dell’Unione Industriali di Napoli.