Depa Infrastructure: Barbara Morgante nominata Amministratore Delegato, Nunzio Ferrulli Presidente
Nominato il CdA formato da Nunzio Ferrulli, Barbara Morgante, Peter Durante, Theodoros Panagos e Spyridon Flogaitis
L’Assemblea degli Azionisti di Depa Infrastructure, acquisita al 100% da Italgas, si è riunita oggi approvando il nuovo Statuto della Società. Nunzio Ferrulli è stato nominato Presidente, mentre Barbara Morgante Amministratore Delegato.
L’assemblea ha inoltre nominato il Consiglio di Amministrazione, formato da 5 componenti, nelle persone di Nunzio Ferrulli, Barbara Morgante, Peter Durante, Theodoros Panagos e Spyridon Flogaitis.
Chi è Barbara Moragante: cv e biografia
Nata a Livorno nel 1962, ha studiato a Chieti fino al liceo, dopo il quale si è iscritta all’Università di Bologna, dove nel 1986 ha conseguito la laurea in Scienze Statistiche ed Economiche, con lode.
Nel 1987 ha conseguito il Master di Sviluppo Economico sul Terziario Avanzato (accreditato ASFOR) presso l’Unioncamere a Roma. Dal 1988 al 1995 ha lavorato come consulente di direzione aziendale, seguendo progetti nelle aree strategie, marketing e organizzazione per clienti operanti in prevalenza nei settori Trasporti, Costruzioni, ICT e Pubblica Amministrazione. Nel 1995 è stata assunta in TAV (Treno Alta Velocità) come responsabile del Marketing prima e dell’Unità Sistemi e Analisi successivamente.
Nel 1998 è passata ad operare, in qualità di Responsabile Marketing, nell’ambito della Direzione Commerciale dell’allora Divisione Infrastruttura di Ferrovie dello Stato ed in seguito ha assunto posizioni diverse in ambito Direzione Strategia, Qualità e Sistemi della stessa Divisione Infrastruttura, poi divenuta Rete Ferroviaria Italiana.
Nel 2006 è diventata Direttore Strategia e Pianificazione di RFI SpA, con responsabilità pianificazione, marketing e business plan, programmi internazionali e strategie di sviluppo della rete. Durante il periodo professionale in RFI, in qualità di rappresentante del Gestore nazionale italiano della rete ferroviaria, ha assunto i seguenti incarichi a livello internazionale: membro della Commissione Infrastruttura UIC (Union Internationale des Chemins de Fer, sede Parigi) con delega ai rapporti con i Forum UIC Merci e Passeggeri; Project Manager del Progetto European Performance Regime dell’UIC; Vice Presidente di RNE (RailNetEurope, associazione dei gestori europei dell’infrastruttura ferroviaria, sede Vienna). Da agosto 2008 è stata Direttore Centrale Strategie e Pianificazione di Ferrovie dello Stato SpA. Nominata Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia nel dicembre 2015, ha svolto questo incarico fino al 15 settembre 2017, per assumere la responsabilità della costituenda Direzione Centrale Governance Partecipazioni Estere nella Capogruppo FS.
Chi è Nunzio Ferrulli: cv e biografia
Nato ad Altamura nel 1976 è da novembre 2016, si è laureato alla facoltà di Giurisprudenza de “La Sapienza” di Roma, è candidate all’Executive Master’s in Management, alla London School of Economics. Inoltre, è componente della Faculty della LUISS Business School, come docente all’Executive Course “Public Affairs e relazioni istituzionali”.
Ha iniziato la sua carriera professionale in Edison spa alla Direzione Affari Istituzionali e Regolari, occupandosi di rapporti con il Parlamento. Dal 2012, in Acea Spa, è stato Responsabile della regolazione internazionale ed executive assistant del CEO. In quegli anni è stato membro di EurEau (European Association of Europe’s drinking water and waste water service operators) e Ceep (European Centre of Employers and Enterprises providing Public Services).
Nel 2014 in Philip Morris Italia, è stato Manager Corporate Affairs, occupandosi degli aspetti regolatori ed istituzionali nel settore del tabacco. Successivamente, in Grandi Stazioni spa, ha ricoperto l’incarico di Responsabile Rapporti Istituzionali e Affari Regolatori, gestendo i rapporti con le Istituzioni nazionali e l’Autorità di Regolazione dei Trasporti e supportando gli shareholder nel processo di privatizzazione della società. In Italgas ricopre il ruolo di Direttore Relazioni Istituzionali e Affari Regolatori di Italgas S.p.a. È anche Presidente di Italgas Reti spa, oltre ad essere componente del CDA di Italgas Acqua spa e Toscana Energia spa.