Gift Campaign, l'e-commerce di gadget aziendali verso la guida del mercato pubblicitario europeo
Il CEO Diederik De Konig: “Gift Campaign è il riflesso di ciò che vorremmo come acquirenti di regali aziendali: un luogo dove poter acquistare in modo semplice, ma sentendosi sempre accompagnati”
Gadget aziendali e personalizzati: tutti, almeno una volta nella vita, ne abbiamo ricevuto uno. Che si tratti di una semplice penna o un portachiavi, i gadget, soprattutto quando sono oggetti utili e di uso comune, rafforzano l’identità aziendale e fanno sempre piacere a chi li riceve.
Un mercato che negli ultimi due anni ha subito una forte frenata dovuta alla cancellazione di eventi, ma che non ha perso la sua efficacia: offrire un presente è un piccolo gesto che permette di entrare nella quotidianità dei clienti ed essere ricordati nel tempo.
Merchandising personalizzato, un’alternativa efficace alla pubblicità classica
Nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, nell’ultimo anno il mercato dei gadget personalizzati sta incominciando a riprendere il ritmo che aveva lasciato agli inizi del 2020. Tra i pionieri del settore spicca Gift Campaign, azienda che si occupa della produzione di gadget pubblicitari su grande scala. “Gift Campaign è il riflesso di ciò che vorremmo come acquirenti di regali aziendali” racconta il CEO del Gruppo, Diederik De Koning. “Un luogo dove poter acquistare questo tipo di prodotto in modo semplice, efficace e pratico ma sentendoci sempre accompagnati da qualcuno”.
Gift Campaign, Diederik De Konig: “Un luogo dove acquistare prodotti online sentendosi sempre accompagnati”
Ma come nasce l’idea di un e-commerce specializzato nella produzione di massa di gadget aziendali? “Dieci anni fa le aziende ricevevano cataloghi cartacei e fissavano appuntamenti con i vari agenti commerciali per avere maggiori informazioni e fare un ordine. Era sicuramente un'esperienza umana al 100% che aiutava a creare fiducia, ma era un processo piuttosto lento”, spiega Diederik De Koning.
“Con l’avvento di Internet e la nascita degli e-commerce, si è passati ad un’esperienza totalmente online, che a volte può risultare fredda e a volte anche frustrante soprattutto se hai la sensazione di non ricevere aiuto quando ne hai bisogno.
Combinare il meglio di entrambe le sfaccettature è ciò che volevamo fin dall'inizio con Gift Campaign e l'abbiamo raggiunto. Naturalmente, a questo abbiamo aggiunto un catalogo molto ampio con i migliori prezzi, prodotti di qualità, servizi di consegna rapidi e moderne tecniche di stampa che consentono risultati interessanti”.
Regali promozionali: un modo pratico per raccontarsi
I gadget personalizzati non sono semplici oggetti, ma veicolano dei veri e propri messaggi: attraverso una borsa, una tazza o un altoparlante si può raccontare molto dell’azienda e dei valori che vuole proporre. Il tutto senza essere invadenti. Infatti, il merchandising personalizzato porta grande redditività nelle campagne di marketing, al pari della classica pubblicità.
Nel 2014, Diederik De Koning, insieme al suo socio Oriol Badia, ha visto il potenziale di questo mercato e ha fondato Gift Campaign. “Lavoravamo nel settore da molti anni e abbiamo visto che c’era un forte potenziale di miglioramento. Sapevamo perfettamente quali erano le esigenze presenti e future dei potenziali clienti e abbiamo visto che potevamo fare qualcosa di diverso ed essere pionieri nel settore. Ecco perché abbiamo voluto iniziare facendo una prova con un piccolo e-commerce dedicato solamente alle chiavette USB personalizzate. Dopo aver implementato con successo la nostra filosofia e i nostri valori, abbiamo deciso di passare alle penne pubblicitarie e, poco dopo, creare un terzo negozio per le tazze promozionali. Alla luce del successo ottenuto abbiamo deciso di dare una svolta creando Gift Campaign: un e-commerce dove abbiamo riunito tutti i prodotti sopra citati e ne abbiamo aggiunti molti altri”.
Gift Campaign, dal 2014 mette al centro la cura del cliente
Dal 2014 a oggi, Gift Campaign ha avuto una crescita esponenziale, confermando le potenzialità del mercato che De Koning e Badia avevano individuato anni prima. Il CEO racconta che partivano da un’ottima base, ampliata “poco a poco, non solo a livello di catalogo ma anche con una presenza in altri paesi”. Solo quattro anni dopo, nel 2018, è stato lanciato il sito web in Italia, nel 2019 in Francia, nel 2020 in Portogallo e nel 2021 nei Paesi Bassi”.
“All'inizio eravamo una squadra di sole cinque persone ma, anno dopo anno, siamo cresciuti e, attualmente, siamo 40 persone e stiamo ancora cercando altro personale che possano aiutarci nel nostro progetto.
Possiamo riassumere le tappe della nostra crescita in 3 fasi principali: nel 2018, quando siamo passati da 5 a 13 persone in un solo anno; nel 2019 quando siamo arrivati a 22, e nel 2021, quando abbiamo praticamente raddoppiato il numero dei dipendenti. Naturalmente, questa evoluzione è stata accompagnata anche da un aumento sostenuto del fatturato.
Come potete immaginare, il 2020 ha frenato questa espansione ma, in nessun momento, abbiamo pensato di fermarci: abbiamo dovuto riadattare il nostro piano ed adeguarlo alle circostanze, ma sempre con la ferma intenzione di andare avanti, mantenendo sempre la nostra filosofia incentrata sulla cura del cliente”, afferma De Koning.
Gadget personalizzati: tra i più apprezzati quelli che sposano i principi di sostenibilità
Scegliere quale gadget regalare ai propri potenziali clienti non è facile: l’oggetto deve rispecchiare la propria vision ed essere accattivante per rimanere nel cuore del cliente. Diederik De Koning racconta come “ogni prodotto è l'ideale per un tipo specifico di pubblico. Tuttavia voglio evidenziare, nello specifico, due categorie di articoli che sono di tendenza e che riteniamo molto importanti.
Da un lato, il merchandising ecologico: penne e quaderni in cartone riciclato, borse e t-shirt in cotone biologico, borracce e ombrelli realizzati con plastica riciclata. Cresce sempre di più la percentuale di opzioni ecologiche nella nostra collezione per avere una crescita sostenibile. Inoltre, vediamo che i consumatori e i lavoratori apprezzano molto di più le aziende che utilizzano gadget rispettosi dell'ambiente.”
“Dall'altro, i prodotti realizzati con materiali del commercio equo e solidale, cioè quelli che servono a garantire un equo rapporto commerciale tra produttori e consumatori, ricercando non solo la sostenibilità ambientale ma anche sociale”.
Gift Campaign, De Koning: “Obiettivo 2022? Entrare nel mercato tedesco”
Infine, parlando di obiettivi futuri, il CEO di Gift Campaign afferma: “In primo luogo, vorrei evidenziare quelli che per noi sono gli obiettivi "permanenti", ovvero le azioni che svolgiamo costantemente, come l'innovazione della piattaforma, l'inserimento di novità, il miglioramento dell'esperienza utente. Per noi è importante che ci siano traguardi ricorrenti poiché, altrimenti, corri il rischio di riposarti sugli allori e di perdere tutto il buono che ti caratterizza.
A parte di tutto ciò il grande obiettivo di quest'anno è entrare nel mercato tedesco: una sfida ardua che affronteremo con l’impegno e con la dedizione che ci contraddistingue. Inoltre, dopo aver vissuto due anni molto complicati, vogliamo non solo eguagliare, ma soprattutto superare il fatturato che avevamo realizzato nel periodo pre-pandemia”.