Bregal Unternehmerkapital acquisisce la maggioranza Italgel

Valentina Pippolo, Partner e Country Head Italia di BU Italy: "L’obiettivo sarà rafforzare il posizionamento in Italia e all’estero attraverso un piano di espansione che prevede anche una crescita per linee esterne unita ad importanti investimenti, con forte attenzione allo sviluppo sostenibile e all’efficienza energetica"

Il fondo di private equity Bregal Unternehmerkapital Funds - BU - annuncia in data odierna di aver perfezionato l’acquisizione da Italgelatine S.p.A, della maggioranza di Italgel. L’operazione è stata effettuata in collaborazione con la famiglia Vezza e mira a consolidare la leadership dell’azienda sul mercato globale della produzione di gelatina e collagene. Il piano di sviluppo prevede importanti investimenti volti ad incrementare ulteriormente l’attuale capacità produttiva e, al contempo, a rafforzarne il posizionamento sul mercato, anche attraverso operazioni di add-on. 

Italgel, Sandra Vezza: “Fondamentale ampliare l’orizzonte dell’azienda famigliare, individuando un partner adeguato con cui costruire il domani”

Fondata nel 1968 dalla famiglia Vezza, negli anni è cresciuta fino a diventare un player globale diversificando il suo portafoglio prodotti e clienti e realizzando uno dei più automatizzati ed efficienti stabilimenti al mondo. Un percorso di crescita portato avanti grazie alla sapiente guida di Sandra Vezza che oggi manterrà il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato della Società. Alla luce delle importanti prospettive e opportunità di crescita di Italgel, la famiglia Vezza ha deciso di reinvestire nell’operazione mantenendo una quota di minoranza qualificata e strategica. 

“Italgel è un’eccellenza del Made in Italy, un’azienda leader in un mercato con ottime prospettive di crescita, in particolare nel settore della farmaceutica e della nutraceutica” – ha commentato Valentina Pippolo, Partner e Country Head Italia di BU Italy – “Si tratta di una operazione coerente con la filosofia di investimento di BU, con cui si punta a dare una ulteriore spinta al percorso di crescita virtuoso realizzato da Sandra Vezza in questi ultimi 30 anni. L’obiettivo sarà rafforzare il posizionamento in Italia e all’estero di Italgel attraverso un piano di espansione che prevede anche una crescita per linee esterne unita ad importanti investimenti, con una forte attenzione allo sviluppo sostenibile e all’efficienza energetica. Un progetto che conferma ulteriormente l’impegno di BU a investire accanto a imprenditori e manager di lungimirante visione”. 

Sandra Vezza, CEO e Presidente di Italgel, ha aggiunto: “Il legame della mia famiglia con Italgel – fondata da mio marito nel 1968 – è una storia che dura da oltre 50 anni e che mi ha direttamente coinvolto a partire dal 1991, anno in cui ho preso le redini dell’azienda e con dedizione e determinazione ho impresso un percorso di crescita e di sviluppo strategico; senz’altro il mio più grande amore professionale. Oggi è giunto il momento di affrontare nuove sfide nel mercato globale sviluppando progetti sempre più innovativi, in particolare nuovi prodotti per i settori farmaceutico e nutraceutico; diventa quindi fondamentale ampliare l’orizzonte dell’azienda famigliare, individuando un partner adeguato con cui costruire il domani. Ho trovato in Bregal un team giovane, dinamico e di grande competenza, che ben si integrerà col tessuto territoriale nel quale operiamo e con l’attuale management. Questa nuova partnership è la scelta migliore per il futuro, anche per le positive ricadute occupazionali nel nostro territorio”.