02 Aprile 2022
Falk Renewables ha presentato insieme al partner Blue Float i progetti di cinque parchi marini galleggianti al largo delle coste di Puglia, Calabria e Sardegna: l'investimento sull'eolico offshore ammonta a un totale di 14 miliardi. A riportarlo Il Corriere della Sera.
L'operatore internazionale nel campo delle energie rinnovabili, da poco passato sotto il controllo Infrastructure Investments Fund, stima un impatto occupazionale diretto e indiretto di 20mila posti. I parchi consentiranno una produzione di energia pari al 4% del consumo interno lordo al 2030 e un risparmio di 8 milioni di tonnellate di Co2.
L'iter autorizzativo si dovrebbe concludere entro il 2025 e Falk Renewables preveve di realizzare i parchi entro il 2029/2030.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia