Howden: completata acquisizione di Nord Est e ASI e aperti nuovi uffici a Venezia-Mestre
Antonio Forcellini, Chief Commercial Officer di Howden Italia: “ASI e Nord Est rappresentano altri due passi avanti per il nostro progetto di unire le eccellenze italiane nel mondo del brokeraggio per dare un servizio di alto livello ai nostri clienti"
Il gruppo inglese Howden non ferma la sua corsa mentre porta avanti l’offerta per Assiteca. É stato annunciata oggi l’acquisizione a Treviso dei broker Nord Est e ASI e ha messo un nuovo punto fermo alla sua presenza nel nostro Paese con l’apertura degli uffici di Howden Italia, inaugurati a Venezia-Mestre in via Bruno Maderna 7. "Due passi avanti per unire le eccellenze italiane nel mondo del brokeraggio e offrire un servizio di alto livello", dichiara Antonio Forcellini, Chief Commercial Officer di Howden.
Howden, Luigi Sturani: "Acquisizioni essenziali per espandere il nostro portafoglio di prodotti specializzati e stabilire una distribuzione territoriale locale"
La nuova base operativa di Mestre conferma la scelta strategica di Howden, broker assicurativo indipendente, maggior gruppo europeo e uno dei più importanti a livello mondiale, di puntare su un’area ad altissima densità imprenditoriale come il Nordest: più di 10.000 imprese con ricavi superiori a 5 milioni di euro per un fatturato complessivo di oltre 334 miliardi di euro.
Luigi Sturani, CEO di Howden Europa, ha commentato: “Nord Est e ASI sono due broker altamente apprezzati, siamo entusiasti di accoglierli nel gruppo. Tutte queste acquisizioni sono essenziali per espandere il nostro portafoglio di prodotti specializzati e stabilire una distribuzione territoriale locale. La nostra strategia a lungo termine è quella di posizionarci tra i primi broker in Italia e portare talento e opportunità di scelta per i clienti in questo mercato chiave europeo”
Antonio Forcellini, veneziano, dallo scorso dicembre Chief Commercial Officer di Howden Italia, ha sottolineato il "forte orientamento al cliente e l’attenzione alle persone che caratterizzano lo stile di Howden nelle acquisizioni e nelle partnership”. “ASI e Nord Est, due broker di altissima qualità – ha affermato Forcellini – rappresentano altri due passi avanti per il nostro progetto di unire le eccellenze italiane nel mondo del brokeraggio per dare un servizio di alto livello ai nostri clienti".
Nord Est, Ugo Furlan e Mario Gava: "Howden ci ha proposto un nuovo approccio che unisce persone, professionalità e dimensione"
Nord Est Insurance Broker nasce nel 1989 dall’idea degli imprenditori trevigiani Ugo Furlan e Mario Gava. La società opera di fatto sull'intero territorio del Nordest nel segmento middle-upper market e distinguendosi per estrema attenzione e salvaguardia della clientela. L’ingresso in Howden Group con l’accesso al suo network e alle sue specialties consentirà alla società trevigiana di integrare e arricchire il servizio ai clienti attuali, oltre a poter espandere il business. Come per le altre realtà già entrate nel Gruppo Howden anche Nord Est Insurance Broker manterrà la propria identità societaria fino ad una completa integrazione nel gruppo. Ugo Furlan e Mario Gava rimarranno nel Consiglio di Amministrazione con i ruoli rispettivamente di Amministratore Delegato e Consigliere Delegato allo sviluppo commerciale.
“Negli anni – hanno commentato Ugo Furlan e Mario Gava - abbiamo ricevuto diverse offerte da grandi gruppi ma tutte avrebbero comportato la perdita della nostra identità e la fine del contributo personale che potevamo ancora offrire. Howden ci ha proposto un nuovo approccio che unisce persone, professionalità e dimensione in un progetto da portare avanti insieme. Abbiamo capito che avremmo fatto parte di un gruppo in piena condivisione dei principi che da sempre hanno caratterizzato il modo di essere di Nord-Est Insurance Broker e che hanno consentito negli anni di stabilire solidi e duraturi rapporti con i Clienti e con le Compagnie”. Gli advisor dell’operazione sono stati: BMV Marazzi&Associati con gli avvocati Riccardo Samiolo e Margherita Barletta per Nord Est Insurance Broker e Studio Legale Pettinelli con gli avvocati Valentina Mannoni e Paola Pettinelli per Howden.
Asi Insurance Broker è stata fondata nel 2008 da Roberto Brunetta, riconosciuto specialista nel mercato del brokeraggio assicurativo. Negli anni ASI è diventata una realtà riconosciuta per due particolari specializzazioni: le fidejussioni, con soluzioni efficaci in risposta alle richieste complesse dei clienti, e i professionisti, con prodotti assicurativi esclusivi e una rete di vendita capillare ed altamente formata. Sede a Treviso, 12 dipendenti, ASI intermedia premi per circa 10 milioni di euro all’anno. Tutti i dipendenti di ASI entrano a pieno regime nell’organico di Howden Italia. Roberto Brunetta, con il ruolo di Client Manager Director, si occuperà di sviluppare con il supporto delle sue strutture i business professionisti, cauzioni e aziende di middle market. L’exepertise di ASI sarà messa a disposizione del gruppo Howden Italia per supportare i colleghi nei rami di specialità collaborando alla crescita nazionale.
ASI, Roberto Brunetta: "Con Howden condividiamo gli stessi valori: ‘people first’, una mentalità imprenditoriale e la libertà di fornire davvero le migliori soluzioni"
Roberto Brunetta, fondatore di ASI Insurance Broker, ha dichiarato: “Ho cercato per anni un partner che potesse darci un respiro internazionale, ma ogni offerta ricevuta in passato comportava una perdita della nostra identità, su cui avevamo investito tanto. Poi ho incontrato Howden e ho capito subito che condividiamo gli stessi valori: ‘people first’, una mentalità imprenditoriale e la libertà di fornire davvero le migliori soluzioni per i nostri clienti, che conosciamo tutti personalmente”.
Il Gruppo Howden, con sede a Londra, gode di oltre 9.000 dipendenti, con un network in 90 Paesi del mondo. Il Gruppo ha intermediato nel 2021 premi lordi per 13,7 miliardi di dollari. Fondata nel 1994 da David Howden, attuale CEO di Howden Group Holdings, la società ha nell’attenzione alle persone, a cominciare dai dipendenti che sono anche azionisti, uno degli elementi distintivi rispetto ai grandi gruppi internazionali del brokeraggio assicurativo. L’altro è la scelta di operare nei vari Paesi con approccio e relazioni da broker locale, privilegiando il rapporto con il cliente ma con la capacità e le opportunità di un player internazionale.