Anpal, posti di lavoro marzo-aprile 2023: oltre 100mila attivazioni nette nel bimestre, quasi 40mila nel turismo
Occupazione in crescita in Italia, nel bimestre marzo-aprile del 2023, con oltre 100mila attivazioni nette, e con quasi 40mila posti di lavoro che sono stati creati solo nel turismo, in prevalenza contratti a termine. I dati della nota congiunta Ministero del lavoro-Bankitalia Anpal
Nel bimestre marzo-aprile del 2023, in Italia il turismo è stato il settore propulsivo per la creazione di nuovi posti di lavoro. Precisamente, quasi 40mila in più. Mentre considerando l'intero settore privato non agricolo, nel bimestre marzo-aprile del 2023 sono state registrate oltre 100mila attivazioni nette.
Rapporto del Ministero del lavoro, di Bankitalia e di Anpal sul trend dell'occupazione, marzo-aprile 2023: la nota congiunta
Questo è quanto emerge, tra l'altro, dall'ultima nota congiunta sul mercato del lavoro nel nostro Paese da parte del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di Banca d’Italia e dell'Anpal. Con i dati forniti che, nello specifico, tengono conto ai fini delle rilevazioni delle comunicazioni obbligatorie e delle Did, ovverosia delle dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro.
Per settore economico, Ministero del lavoro, Bankitalia e Anpal hanno rilevato per il bimestre marzo-aprile del 2023 un'occupazione in crescita, nel settore delle costruzioni e dell'industria in senso stretto. Precisamente, un aumento che si è attestato sugli stessi livelli del bimestre precedente. Ovverosia gennaio-febbraio del 2023.
C'è la ripresa dell'occupazione nei settori manifatturieri ad alta intensità energetica
Così come, grazie al calo dei prezzi delle materie prime luce e gas, nel bimestre è stata rilevata pure la ripresa dell'occupazione nei settori manifatturieri che risultano essere a livello energetico a maggiore intensità.
Per tipologia di contratto, invece, nel bimestre marzo-aprile del 2023 l'incremento dei posti di lavoro, in sette casi su dieci, è stato a tempo indeterminato. Così come la crescita dell'occupazione a termine, come sopra indicato, è stata trainata dai quasi 40mila posti di lavoro che sono stati creati solo nel settore turistico.
A questi buoni dati sul mercato del lavoro, sempre nel bimestre relativo ai mesi di marzo e di aprile del 2023, si aggiunge pure la riduzione delle dimissioni. In linea peraltro con una tendenza già iniziata intorno alla metà dello scorso anno.