Suzuki Green Friday 2025, 0,5% fatturato per una Torino più verde e sostenibile
TORINO - In occasione della Giornata Nazionale degli alberi, Suzuki rinnova il proprio impegno a favore dell'ambiente e annuncia la quinta edizione del Suzuki Green Friday promuovendo la crescita del "Bosco diffuso Suzuki" insieme al Settore Verde della Città di Torino, al Torino Football Club e alla rete dei suoi Concessionari. Con il Suzuki Green Friday 2025, Suzuki devolverà lo 0,5% del fatturato generato il 28 novembre 2025 dalle vendite delle tre divisioni Auto, Moto e Marine compreso il settore dei ricambi/accessori. I fondi raccolti saranno destinati alla piantumazione di nuovi alberi nella città di Torino, in collaborazione con l'Assessorato Cura della città, Verde pubblico, parchi e fiumi a capo dell'Assessore Tresso Francesco e con l'Assessorato alle politiche per l'ambiente e alla Transizione Ecologica a capo dell'Assessora Foglietta Chiara della Città di Torino e il Torino FC. L'obiettivo è dare continuità alle iniziative ambientali già avviate negli anni precedenti, rafforzando un percorso che vede Suzuki protagonista in progetti di forestazione urbana, tutela del territorio e sensibilizzazione della comunità. I clienti che il 28 novembre acquisteranno un'auto, una moto/scooter o un motore fuoribordo, così come accessori, ricambi, servizi o merchandise - sia presso la rete dei Concessionari sia sull'e-commerce - contribuiranno direttamente al progetto. Grazie alla donazione derivante dal Suzuki Green Friday, Suzuki, Città di Torino e Torino FC metteranno a dimora nuovi alberi (il numero sarà definito in base alla quota raccolta) entro il 31 marzo 2026 che saranno posizionati: in via Filadelfia, nelle prossimità dello Stadio Olimpico Grande Torino; in via Filadelfia, nelle prossimità dello Stadio Filadelfia; all'intero del Parco Cavalieri di Vittorio Veneto. L'attività contribuirà alla crescita del "Bosco diffuso Suzuki" sul territorio. Si tratta di un ulteriore tassello di un percorso condiviso che, negli anni, ha già portato alla messa a dimora di centinaia di alberi e alla creazione del "Bosco del Toro", progetto simbolo della collaborazione tra Suzuki e Torino FC. In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, l'impegno della rete Suzuki si è tradotto nella messa a dimora di 229 nuovi alberi: ogni Concessionario ha piantato almeno un albero nella propria area. Con questa attività il Bosco Diffuso Suzuki raggiunge i 1.413 alberi contribuendo alla riduzione complessiva di 35.325 kg di CO2 l'anno. foto: ufficio stampa Suzuki Italia . tvi/com 21-Nov-25 15:24