Mercoledì, 12 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

60 anni di record e passione italiana nel nuovo cronografo Abarth 1000

12 Novembre 2025

60 anni di record e passione italiana nel nuovo cronografo Abarth 1000

TORINO - Presentata una nuova creazione frutto della decennale collaborazione tra Abarth e Breil, il famoso marchio italiano di orologeria e gioielleria nato nel 1935 a Milano. Si tratta del segnatempo Breil Abarth 1000, che rende omaggio a uno dei momenti più iconici della storia del marchio dello Scorpione: il 100° record mondiale conquistato personalmente da Carlo Abarth all'Autodromo di Monza il 20 ottobre 1965. Realizzato in edizione limitata e numerata di 465 pezzi, l'esclusivo orologio rinnova il legame tra due marchi italiani, fatto di audacia, performance e passione per la meccanica, oltre a incarnare lo spirito pionieristico di quella sfida leggendaria, fondendo design meccanico e tensione sportiva in un cronografo dal carattere inconfondibile. E per coloro che vogliono ammirare la straordinaria Abarth 1000 monoposto del 1965, ricordiamo che un esemplare è conservato nell'Heritage HUB a Torino, accanto all'Abarth 750 record Bertone del '56 e alla Fiat-Abarth 1000 monoposto record Pininfarina del '60. In questo meraviglioso spazio espositivo di Stellantis dedicato ai marchi italiani del Gruppo, le tre monoposto sono esposte nell'area "Records and races" insieme ad altre rarità che hanno trionfato nei principali circuiti di tutto il mondo. Del resto, Carlo Abarth ha consolidato la propria fama di geniale elaboratore di automobili ed eclettico imprenditore anche attraverso i molti record infranti dalle sue "creature". Quasi sempre teatro di queste performance è stato l'autodromo di Monza che, disponendo ancora dell'anello dell'alta velocità, era perfetto per le lunghe percorrenze a ritmi elevatissimi. Tra le protagoniste di queste imprese, un ruolo di grande rilievo spetta proprio alla Abarth 1000 monoposto del 1965, con la quale il fondatore conquistò il 100° record mondiale, un'impresa che l'ha consacrato come simbolo assoluto di determinazione, precisione e velocità, valori che oggi tornano a pulsare nel nuovo Breil Abarth 1000. foto: ufficiom stampa Stellantis . tvi/com 12-Nov-25 12:33

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x