Sperlonga. Si è chiuso oggi il Training Camp ANCI Lazio 2025

Tre giorni di formazione, confronto e progettualità hanno trasformato Sperlonga nella capitale dei Comuni del Lazio. Oltre 300 amministratrici, amministratori e ospiti istituzionali hanno preso parte all’edizione 2025 del Training Camp, che ha visto al centro temi cruciali come la coesione territoriale, le infrastrutture, l’innovazione digitale e le nuove opportunità di finanza per gli enti locali.

La giornata conclusiva si è aperta con i saluti istituzionali del Questore della Camera dei Deputati Paolo Trancassini e dell’Europarlamentare Nicola Zingaretti, che hanno sottolineato rispettivamente il ruolo dei sindaci come garanti della credibilità della politica e l’importanza dell’Europa come attore decisivo per i territori.

In questa cornice sono stati firmati due protocolli d’intesa: con l’Unione Nazionale Imprese di Vigilanza e Sicurezza (UNIV) e con la Camera di Commercio Italo–Guatemalteca, rafforzando la dimensione internazionale e la capacità di costruire nuove alleanze per lo sviluppo locale.

Spazio anche agli interventi degli Assessori regionali Simona Baldassarre, Fabrizio Ghera, Massimiliano Maselli e Manuela Rinaldi, e alla relazione conclusiva del Segretario generale di ANCI Veronica Nicotra.

Dichiarazioni del Presidente di ANCI Lazio, Daniele Sinibaldi

“Il Training Camp 2025 – ha dichiarato il Presidente di ANCI Lazio, Daniele Sinibaldi – ha dimostrato quanto i Comuni siano pronti a fare la loro parte nelle sfide che ci attendono. Abbiamo parlato di infrastrutture, di coesione, di sostenibilità e di finanza locale con uno sguardo pratico: dare strumenti concreti agli amministratori. Non è solo un momento formativo, ma un laboratorio di comunità”.

“Ringrazio la Regione Lazio, i rappresentanti delle istituzioni europee e nazionali e tutti gli ospiti che hanno voluto condividere con noi questo percorso. La grande partecipazione di oltre 300 amministratori è il segnale di una rete viva e coesa. ANCI Lazio continuerà ad essere al fianco dei Comuni, perché il futuro dei territori si costruisce insieme, con visione e responsabilità”.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Cassa Depositi e Prestiti, main sponsor dell’iniziativa, e a tutti i partner istituzionali e mediatici che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.