Fare business con le tecnologie immersive, il libro di Monica Magnoni
Un manuale per chi vuole servirsi di Metaverso, Spatial Computing e Intelligenza Artificiale per far crescere il proprio business
Monica Magnoni, manager con una lunga esperienza focalizzata in particolare su brand positioning, digital marketing, strategie di customer engagement ed experience design, ha pubblicato in questi giorni il volume: Fare business con le tecnologie immersive. Questo libro vuol essere non solo una mappa utile a chiunque voglia orientarsi nel mondo delle tecnologie immersive, ma anche – e soprattutto – uno strumento dedicato a chi intenda servirsi di quelle tecnologie per portare il proprio business su un altro livello. Dall'analisi di casi studio vincenti e delle prospettive di mercato all'esame delle migliori strategie per implementare l'utilizzo delle tecnologie immersive all'interno della propria azienda, il lettore sarà guidato passo dopo passo nell’acquisizione di un metodo che gli consentirà di abitare il mondo del business 4.0 con coerenza, creatività e lungimiranza. Perché, se c’è una rivoluzione in corso, spetta a chi fa business saperla leggere e interpretare. Negli ultimi anni parole come “intelligenza artificiale”, “metaverso” e “realtà aumentata” sono entrate a far parte del dibattito pubblico, mentre sempre più persone commerciano in criptovalute, conversano con i chatbot, visitano mostre dove i dipinti prendono vita e partecipano a concerti virtuali in veste di avatar. In questo universo di fatti strani che accadono a velocità vertiginose, c’è chi rincorre la novità, chi si lascia vincere dal panico e chi prova, con curiosità e cautela, a comprendere il fenomeno e volgerlo a proprio favore. «Mi ritrovai a passeggiare per le vie di una città, circondata da una moltitudine di suoni e colori. L’esperienza era tanto avvolgente quanto surreale. Ogni dettaglio era così vivido e tangibile che potevo quasi sentire l’odore dell’asfalto. Fu in quel momento che ebbi una rivelazione: quello sarebbe stato il futuro della comunicazione» Così scrive Monica Magnoni che è nata a Milano ed ha iniziato il suo percorso professionale in Gruppo Autogrill e Giorgio Armani. Ha proseguito la sua esperienza come advisor per diverse realtà multinazionali ed ha lavorato in diverse agenzie di comunicazione tra Milano e Roma. In H2H come Marketing & Communication Manager, in Gruppo Roncaglia dove ha guidato la branch di Milano con il ruolo di Chief Relationship Officer, nel Gruppo Spencer & Lewis in qualità di Chief Experience Officer. Appassionata di creatività e tecnologia, nel 2021 ha co-fondato Experiency, un creative tech studio focalizzato su marketing esperienziale in ambito Web3. Ha collaborato con prestigiosi brand nei settori energy, fashion, automotive, entertainment, food, insurance e banking. Oggi guida progetti di marketing e comunicazione orientando le aziende verso l’innovazione con una visione strategica di lungo periodo. Da luglio 2024 è Chief Marketing & Events Officer di Rocket Sharing Club, una business community per imprenditori.