Poker Online e Innovazione: le tecnologie e i trend che stanno trasformando il gioco in Italia
Con lo sviluppo di internet e le nuove tecnologie il mondo giochi online, sta velocemente cambiando, diventando più interattivo e creando nuove esperienze di gioco, più sociali, realistiche e immersive. Questo può essere visto sia nell’evoluzioni dei videogiochi che in quella del gioco d’azzardo online. Infatti entrambi i settori hanno giovato dalle novità portate dall’evoluzione tecnologica come ad esempio una diffusione in più larga scala data dalla modalità streaming, l’utilizzo di grafiche e animazioni più realistiche, la creazione di esperienze immersive tramità realtà aumentata o virtuale. Il gioco d’azzardo in particolare, che negli anni 90’ ha fatto il suo ingresso nel mondo di internet, è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni abbracciando innovazioni sia dal punto di vista di sicurezza ed etica, sia dal punto di vista tecnologico come con blockchain e realtà virtuale.
La regolazione del gioco online
Il gioco d’azzardo in Italia è regolato da AAMS, un’istituzione che emette anche le lincenze per gli operatori dei casinò. Il regolamento è separato in due parti distinte: i giochi di fortuna e quelli che richiedono abilità. Poker, per esempio, è uno dei popolari giochi per cui il giocatore non può solo fare affidamento sul proprio fato.
Nel 2006 ci fu una regolamentazione e messa a norma di diverse strutture con una legge che poneva l’AAMS, ad oggi ADM, cioè Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, come unico fortnitore legale di licenze. Al tempo vennero regolarizzati casinò sia basati sulla terra sia online. Per la legge italiana è quindi illegale organizzare attività di gioco d’azzardo in uno spazio pubblico o in uno spazio aperto al pubblico, come un bar o un club.
Le agenzie di stato come ADM sono organizzazioni di controllo garantite e autorevoli che rilasciano licenze e attestati per i siti. Ogni casinò online che si rispetti dovrà avere questo tipo di informazioni. Ad esempio, una delle organizzazioni che fa un lavoro di controllo è eCOGRA, acronimo per eCommerce Online Gaming Regulation and Assurance, questa organizzazione si fa garante della regolazione formale dell’industria del gaming online.
In Italia solo i siti di poker online più sicuri sono legali, quindi questo è facilmente accertabile vendendo quali dei siti sono accreditati dall’ADM, cioè Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (un tempo AAMS), un organo del Ministero dell’Economia e delle Finanze Italiano che gestisce il gioco pubblico. In questo settore dell’intrattenimento, molti provider si sono presto spostasti sul gioco online con l’avvento sempre più prominente dell’internet. Eppure, anche tra questi siti, è bene fare affidamento solo al migliore, ovvero quello che si è fin da subito dedicato al gioco in rete dando assoluta priorità alla sicurezza delgi utenti ed alla dinamica del gioco. Questo sito di gioco, quindi, ha sviluppato tutte le principali novità del gioco, andando così a posizionarsi come migliore nel mercato Italiano ed Europeo. Affidandosi quindi a questo operatore, sarà possibile accedere alle più ricercate proposte come il Poker Blast e lo Snap Poker. Oppure, per i giocatori che amano versioni più classiche, è sempre possibile optare per il loro intramontabile poker online, amato da tutti.
Lo streaming e la nascita degli eSports
La modalità streaming è una delle novità che più ha cambiato il mondo online legato al gioco. La possibilità infatti di giocare live davanti a un’audience su piattaforme come Twitch o YouTube Gaming ha fatto si che i videogiochi diventassero un’attività più sociale, permettendo di passare dall’isolamento della propria stanza a una dimensione di comunità che si crea intorno a popolari poker streamers come LexVedhuis, Spraggy e AmadeuszFerrari. Grazie a internet i giocatori possono anche connettere tra di loro e, anche a distanza di chilometri e chilometri, passare il tempo insieme chiacchierando e giocando. La diffusione di internet e delle live streaming ha anche ampliato il mondo del gioco a livello agonistico, con tornei di videogiochi mondiali e squadre di giocatori che si sfidano provenienti da tutte le parti del mondo. Questo è avvenuto anche con giochi d’azzardo come ad esempio il poker, dove la diffusione prima televisiva e poi digitale ha permesso di diffondere il gioco fino ad arrivare a veri e propri campionati mondiali come le World Series of Poker. Canali Twitch come PartyPoker permettono agli utenti di vedere partite live, come MILLIONS Online, PartyPoker Championshi e MILLIONS Europe. Ma anche episodi classici di Big Game, World Poker Tour e Caribbean Poker Party. Il loro canale streaming è aperto 24/7 e a ogni ora i fan del gioco possono avere accesso ai migliori giocatori che si sfidano a suon di carte.
Giochi e l’immersione completa nel mondo digitale
Un’altra tecnologia che sta completamente ribaltando il mondo dei videogiochi sono la realtà aumentata e la realtà virtuale. Tutto è cominciato con PokemonGo, che ha sfumato il confine tra spazio fisico e virtuale nel videgioco Pokemon, rendendo il gioco una scusa per interagire con il mondo esterno e completando delle sfide spostandosi nello spazio che ci circonda ed esplorandolo. Quando si parla di realtà virtuale si iintende una tecnologia che permette all’utente di entrare in un mordo parallelo grazie a dei visori. Questo mondo, totalmente virtuale è sviluppato in mondo da sembrare il più realistico possibile così da catapultare il giocatore in una realtà parallela. Questa tecnologia è da poco sbarcata anche nel mondo dei casinò online, infatti Poker Stars, un veterano del mondo del poker online, ha da poco lanciato PokerStars VR, dove è possibile immergersi nell’esperienza di un casinò e giocare con giocatori reali direttamente da casa propria, con grafiche ultra realistiche e una tecnlogia curata nel dettaglio.
Maggiore sicurezza con Blockchain e criptovalute
Grazie alla tecnologia blockchain e all’utilizzo di criptovalute, giochi online e casinò online stanno diventando più sicuri, permettendo di fare acquisti in-game e negli slot vincenti da giocare online, senza il rischio di perdere i propri soldi. La tecnologia blockchain infatti funziona a blocchi, in ogni blocco viene firmata la trasazione e sottoscritta la precedente e non è possibile cancellare queste transazioni. Questo fa si che ogni scambio sia tracciabile as ogni passaggio del suo percorso. Il mondo dei videogiochi sta andando quindi nella direzione di integrare i propri metodi di pagamento con queste nuove tecnologie, in modo dal rendere i pagamenti all’interno dei giochi sempre più facili, permettendo di creare veri e propri crypto-wallet.
Le nuove tendenze nel mondo del gaming
Alcune delle tendenze più recenti nel mondo dei giochi online sono: le live streaming, le battle royale, e il mobile gaming. Come abbiamo già detto in precedenza la modalità di gioco live è sempre più popolare grazie anche alla diffusione di social media, creando un nuovo modo sia di giocare che di socializzare online. Una di queste modalità è proprio il gioco della battle royale, uno dei giochi più popolari da giocare in diretta con i propri amici. Questo tipo di gioco consiste in giochi di arena dove i diversi partecipanti si scontrano attraverso vari tipi di attacco e difesa. Con l’esplorazione i giocatori possono trovare, armi, pozioni e quant’altro per migliorare le proprie prestazioni di gioco e diventare sempre più invincibile. Uno dei più famosi di questi giochi è ad esempio Fortnite che è diventato anche uno dei giochi più popolari come luogo del metaverso per la sua collaborazione con diversi brand e personaggi famosi. E infine, grazie allo sviluppo di tecnologie avanzate, i giochi da dispositivo mobile sono diventati sempre più popolari tra i giocatori. Il gioco d’azzardo è stato influenzato a sua volta dalle Battle Royale avendo giochi in cui i giocatori si sfidano per collezionare bottini e muoversi in diverse zone della mappa.
Conclusione
Le nuove tecnologie hanno modificato notevolmente il mondo del gioco d’azzardo online, avvicinandolos empre di più a un’esperienza offline con tutti i vantaggi e comodità che lo caratterizzano. L’esperienza che le nuove tecnologie portano a disposizione degli appassionati del gioco rende l’attività non solo più flessibile e su misura per ognuno ma anche più eccitante, come molte novità mai viste prima.