Tecnologia
Di Francesca Ceccarelli
27 Aprile 2022
L’Italia digitale non sembra optare per la banda larga: aumenta il traffico telefonico sul mobile, a quota 73,8 miliardi di minuti da inizio anno, in aumento del 5,6%, rispetto al corrispondente valore del 2012. Stabile il calo per gli Sms a vantaggio delle chat.A offrire la fotografia del digital divide italiano l’Agcom nell’abituale Osservatorio sul mercato delle tlc, relativo al secondo trimestre del 2013: Molise, Basilicata e Calabria maglia nera nella classifica del web veloce. Operatori mobili virtuali che volano sopra quota 5 mln, banda larga che cresce ma che lascia a secco ben 2,4 mln di italiani (4% del totale), che non hanno accesso a linee con velocità di almeno 2 mega.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia