21 Gennaio 2022
Roberto Fraccaro fonte: LaPresse
Scoppia la bufera al Quirinale su Riccardo Fraccaro, ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio del M5S, accusato di aver promesso 50 voti a Salvini per sostenere la candidatura di Giulio Tremonti come presidente. Sarà preso un provvedimento disciplinare nei confronti del deputato.
Diversi commenti si sono susseguiti in alcune chat M5s: “Fosse vero, uno di ‘Innovare’ (una delle ‘correntì del Movimento, ndr) che si vende i voti di Italia Più 2050 sarebbe una c… di dichiarazione di guerra, proprio”, postato da Giuseppe Brescia in un gruppo Whatsapp frequentato dai membri del think tank di Nesci. Altri colleghi pretendono un chiarimento, arrivato in mattinata dallo stesso Fraccaro.
Anche Dalila Nesci, sottosegretaria al Ministero per il Sud, si è espressa: “Smentisco seccamente quanto riportato da alcuni quotidiani in merito all’elezione del presidente della Repubblica. I retroscena che parlano di presunte operazioni per sostenere candidature al Colle con un coinvolgimento mio e del think tank Parole Guerriere sono del tutto falsi e privi di fondamento”.
“In queste ore, come sempre, sono impegnata a seguire l’attività di governo e per il Quirinale sosterrò il candidato che verrà espresso dal M5s. Siamo compatti intorno al presidente Conte e alla sua linea politica. Ogni altra insinuazione è falsa e chiunque la alimenti verrà querelato. Siamo in una fase delicata per Paese, nessuno si permetta di giocare partite in solitaria”, ha poi aggiunto.
Nel corso dell’assemblea dei deputati grillini, ieri sera, il capogruppo Davide Crippa ha invitato i colleghi a non intraprendere iniziative solitarie sul Quirinale: un messaggio che a molti sembrava indirizzato proprio a Riccardo Fraccaro.
“Credo sia una mancanza di rispetto grandissima l’iniziativa, totalmente senza mandato, che alcuni colleghi hanno cercato di portare avanti in maniera abbastanza improbabile, cercando di ‘contattare’, ‘agganciare’, danneggiando la trattativa in corso e rischiando di compromettere il percorso che stiamo facendo. Vi chiedo massima compattezza e fiducia”, ha commentato Crippa.
Sulla situazione, è intervenuto Fraccaro: “In merito ad alcune ricostruzioni fantasiose riguardo il mio incontro con Matteo Salvini, vorrei chiarire che non si è parlato di numeri né di voti per le prossime elezioni del Presidente della Repubblica”.
“La conversazione ha riguardato alcune ipotesi relative al Quirinale, rispetto alle quali ho consigliato a Salvini di aprire un dialogo con il Presidente Conte. Era ed è chiaro che ogni decisione in merito a tutte le ipotesi resta in mano a Giuseppe Conte, che con la sua scelta può determinare il futuro Presidente della Repubblica”.
Il sottosegretario al Viminale Carlo Sibilia ha negato qualsiasi coinvolgimento nella presunto caso Tremonti: “Leggo citazioni stampa mio malgrado. Azioni non compiute dal sottoscritto e che non hanno alcun valore. Se interpellato avrei riferito di non esserne a conoscenza: si tratta di ricostruzioni destituite di ogni fondamento. Per me esistono solo le trattative portate avanti dal M5S e Giuseppe Conte, come sempre dichiarato in questi giorni. Ogni altra insinuazione è falsa e chiunque la alimenti verrà querelato”.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia