Vaccini covid è record di somministrazioni: 282 mila in 24 ore
Vicino l'obiettivo di 300.000 vaccinazioni al giorno ma, intanto, ritardano le consegne di AstraZeneca
282mila vaccini nelle ultimi 24 ore in Italia: numeri da record quelli della campagna vaccinale sempre più vicino all’obiettivo indicato dal commissario Francesco Paolo Figliuolo di 300mila somministrazioni al giorno nel piano nazionale entro fine marzo. Un incremento di vaccinazioni che rischia già di subire il primo stop proprio per le Regioni più virtuose: scarseggiano già le dosi e la Regione Lazio rischia già lo stop se non dovessero arrivare le 122mila dosi di Astrazeneca previste.
"Se nelle prossime 24 ore non arrivano i 122 mila vaccini di Astrazeneca previsti siamo costretti nostro malgrado a sospendere le vaccinazioni" è stato l’allarme lanciato dall’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato. “Mi auguro che la sospensione venga scongiurata. Abbiamo messo in esercizio una macchina imponente che non deve fermarsi. Da ieri notte abbiamo aperto le prenotazioni anche per l'età 66 e 67 e sono già oltre 36 mila i prenotati. Abbiamo un milione di prenotazioni da qui a maggio. Servono i vaccini!" ha proseguito.
Situazione non molto diversa per il Veneto: già costretto a chiudere le porte degli hub perché i vaccini cominciano a scarseggiare. Ad ora solo il 252.275 dei cittadini hanno ricevuto anche il richiamo, poco più del 5% della popolazione, in futuro però il target della Regione potrebbe migliorare parecchio come spiegato dal governatore della Regione Veneto Luca Zaia: "Potremmo fare 80mila vaccinazioni al giorno con il personale messo in campo, però ci servirebbe una fornitura di 80mila dosi al giorno". Ieri invece, pur con la macchina ormai rodata, sono state somministrate complessivamente 37.276 inoculazioni.
"La campagna di vaccinazione sta correndo e dovunque riusciamo a vaccinare vediamo che c'è un crollo del tasso di contagi. Penso al mondo del personale sanitario ma anche nelle Rsa, luoghi in cui in tanti hanno perso la vita. Aver vaccinato nelle Rsa ha prodotto immediatamente un risultato visibile: è crollato il tasso di contagi e decessi. Questo ci dice che la vaccinazione è la via maestra per chiudere questa situazione e ora siamo nella condizione per produrre un'accelerazione" ha spiegato il ministro della Salute Roberto Speranza, intervenendo al summit Coldiretti e Filiera Italia con il Governo.