Pier Silvio Berlusconi e Silvia Toffanin traslocano nella villa a Portofino da 20 milioni di euro

La coppia lascerà il Castello di Paraggi per spostarsi nella lussuosa Residenza San Sebastiano

Dopo tanti anni trascorsi nella quiete e nella riservatezza del Castello di Paraggi, suggestiva residenza circondata da un ampio parco, Pier Silvio Berlusconi e la sua famiglia si preparano a traslocare. L’amministratore delegato di Mediaset, assieme alla moglie Silvia Toffanin e ai figli, andrà a vivere presso Villa San Sebastiano, appositamente rimessa a nuovo per l’occasione. La coppia non sembra grandi amante delle telecamere, motivo per cui hanno sempre vissuto la loro vita cercando la massima privacy. Ma un trasloco del genere non poteva certo passare inosservato: il secondogenito del Cavaliere sta per lasciare l’incantevole dimora situata lungo la Riviera di Levante, nei pressi di Santa Margherita Ligure. Dopo tanti anni, Pier Silvio e sua moglie hanno deciso di cambiare residenza. La loro scelta è ricaduta su Villa San Sebastiano, un’ampia proprietà nei paraggi di Portofino: bisognosa di numerosi lavori di ristrutturazione, la dimora è stata rinnovata su misura per le esigenze della famiglia Berlusconi. E ora è pronta ad accogliere i suoi nuovi proprietari, dopo essere stata acquistata per una cifra intorno 20 milioni di euro. Pier Silvio Berlusconi ha acquistato Villa San Sebastiano nell’aprile del 2022: si tratta di una proprietà di ben 1.300 metri quadri, comprendente un frutteto, un uliveto, un vigneto e un'ampia piscina, il tutto con una vista mozzafiato sul golfo del Tigullio. La casa non è da meno, con 9 camere da letto e 7 bagni, oltre ad una grandissima zona giorno. Villa San Sebastiano risale al Cinquecento, quando era solamente una grande casa colonica. Per costruirla, gli operai dovettero creare un enorme maxi terrazzamento: dagli scavi si ricavò molto materiale, parte del quale venne usato per i colonnati che ancora oggi caratterizzano l’abitazione. Nel corso dell'Ottocento, la villa ospitò per lungo tempo un convento, prima di essere acquistata da un privato.