Nepal, rintracciati i 5 alpinisti di Como dispersi, Farnesina: “Stanno bene e proseguiranno il programma” con rientro l’8 novembre

Dopo giorni di apprensione, i cinque alpinisti italiani originari della provincia di Como, di cui si erano persi i contatti durante un trekking in Nepal, sono stati finalmente rintracciati e stanno bene. Il gruppo sportivo proseguirà con il programma che prevede rientro a Kathmandu per l’8 novembre.

La conferma che i cinque alpinisti italiani comaschi sono ancora vivi e stanno bene è arrivata dal Consolato Generale d’Italia a Calcutta, competente per il Nepal attraverso il lavoro di due agenzie di riferimento – una milanese e una nepalese – che sono riuscite a mettersi in contatto con il gruppo. I connazionali hanno fatto sapere di trovarsi in buone condizioni e di voler proseguire l’escursione, con rientro previsto a Kathmandu per l’8 novembre.

Nepal, rintracciati i 5 alpinisti di Como dispersi: “Stanno bene e proseguiranno il programma” con rientro l’8 novembre

Secondo quanto riferito dalla Farnesina, i cinque alpinisti si trovavano in una zona a bassa quota priva di copertura telefonica, nella valle del Khumbu, non lontano dall’area dell’Everest. L’assenza di segnale, prevista comunque dal programma, aveva alimentato i timori che potessero essere stati coinvolti nelle valanghe che, nei giorni scorsi, hanno travolto altre spedizioni italiane nell’Himalaya nepalese, causando tre morti e due dispersi.

Valanga fatale per gli alpinisti italiani Caputo, Farronato e Cocco

Le slavine, innescate dal maltempo eccezionale, hanno colpito diverse aree del Paese, tra cui il Manaslu Peak e lo Yalung Ri, dove hanno perso la vita gli alpinisti italiani Alessandro Caputo, Stefano Farronato e Paolo Cocco. Restano invece dispersi Marco Di Marcello, 37 anni, di Teramo, e Markus Kirchler, 29 anni, di San Genesio (Bolzano), per i quali la Farnesina parla di "scarse possibilità di sopravvivenza".

Le ricerche dei due alpinisiti continuano, mentre il consolato e le autorità nepalesi monitorano costantemente la situazione.