Usa, Trump definisce gruppo Antifa un'organizzazione terroristica: "Malato e pericoloso disastro di estrema sinistra, chi la finanzia sia indagato"

L'amministrazione trumpiana sta valutando misure da adottare contro organizzazioni di sinistra accusate di violenza politica. Ieri la Abc ha sospeso a tempo indeterminato il celebre show televisivo di Jimmy Kimmel dopo una sua dichiarazione sul coinvolgimento dei repubblicani nell'omicidio Kirk

"Designo Antifa (...) come una delle principali organizzazioni terroristiche". È quanto affermato oggi, 18 settembre, dal Presidente Trump in un post pubblicato sul social Truth mentre è in corso, proprio in queste ore, la sua seconda visita di Stato nel Regno Unito.

Usa, Trump definisce gruppo Antifa un'organizzazione terroristica: "Chi la finanzia sia indagato a fondo"

L'intenzione di definire ufficialmente Antifa, termine abbreviato per "antifascista" come un'organizzazione terroristica, il tycoon l'aveva sempre palesata anche durante il suo primo mandato. E ora, con gli strascichi politici che l'attentato di Charlie Kirk dello scorso 10 settembre sta continuando a produrre, la condanna dei gruppi di sinistra antagonista si fa più esplicita. "Il problema è a sinistra" aveva detto Trump appena dopo l'omicidio Kirk. Ora il tycoon rivendica quelle parole: "Antifa, un malato, pericoloso disastro della sinistra radicale" ("a sick, dangerous, radical left disaster") ha scritto su Truth augurandosi che chi sarà coinvolto nel finanziamento di Antifa venga indagato a fondo. "Raccomando fortemente che coloro che finanziano Antifa siano indagati a fondo in linea coi più alti standard legali". Non è però ancora chiaro quale dovrebbe essere il meccanismo utilizzato per identificare gli Antifa, trattandosi più che di gruppo, di una rete decentralizzata negli Stati Uniti, volta a riunire attivisti con tendenze anarchiche, anticapitaliste o comuniste, comunque prive di leadership. La rete Antifa è già da tempo nel mirino di Trump, accusata di aver incitato alla violenza anche in seno ai disordini seguiti alla morte di George Floyd nel 2020, anno del primo mandato trumpiano. Alla luce dell'omicidio di Charlie Kirk, Trump ha attribuito alla "sinistra radicale" l'escalation di violenza politica in corso. Al post su Truth segue oggi la notizia che l'amministrazione american sta valutando misure da adottare proprio contro organizzazioni di sinistra.

Usa, Trump definisce gruppo Antifa un'organizzazione terroristica: con l'onda lunga dell'omicidio Kirk, chiuso anche il popolare talk show di Jimmy Kimmel

La notizia segue, a poche ore di distanza, un altro importante fatto: ovvero la sospensione a tempo indeterminato del celebre late-night show di Jimmy Kimmel da parte dell'emittente televisiva Abc. La decisione è seguita all'affermazione del comico e conduttore secondo cui il presunto assassino di KirkTyler Robinson, potesse essere un repubblicano e con cui Kimmel ha accusato gli stessi repubblicani di voler sfruttare politicamente l'uccisione dell'attivista Maga. "La banda Maga sta disperatamente cercando di caratterizzare questo ragazzo che ha ucciso Charlie Kirk come qualsiasi cosa tranne che uno dei loro, e sta facendo di tutto per ricavarne vantaggi politici" ha detto Kimmel durante un suo monologo lo scorso lunedì sera. Affermazioni che hanno suscitato l'indignazione della Federal Communications Commission, il cui Presidente Brendan Carr ha definito quella di Kimmel "la condotta più disgustosa possibile". Alla notizia della chiusura del programma TV di Kimmel, Trump ha così reagito: "Ottime notizie per l'America: il Jimmy Kimmel Show, che faticava a ottenere ascolti soddisfacenti, è stato cancellato. (...) Kimmel non ha alcun talento e ottiene ascolti persino peggiori di Colbert, se possibile".