Francia, governo in crisi e verso caduta, premier Bayrou chiede voto di fiducia l'8 settembre sulla manovra, tagli per 44 mld€ per il 2026

Una fiducia che molto probabilmente non arriverà: sono infatti già oltre 330 i deputati pronti a votare contro, ben al di sopra della soglia dei 289 necessaria

Crisi di governo in Francia che si consumerà molto probabilmente con la caduta del governo Bayrou. È questo infatti lo scenario che si prospetta dopo che il premier ha chiesto un voto di fiducia sulla manovra per l'8 settembre. Una fiducia che molto probabilmente non arriverà: sono infatti già oltre 330 i deputati pronti a votare contro, ben al di sopra della soglia dei 289 necessaria. Una legge di bilancio lacrime e sangue quella annunciata da Bayrou, che prevede tagli per 43,8 miliardi di euro per il 2026 per "risolvere" il sovraindebitamento.

Francia, governo in crisi e verso caduta, premier Bayrou chiede voto di fiducia l'8 settembre

Si mette male per la Francia che deve affrontare una crisi di governo (l'ennesima) che porterà probabilmente ad una caduta di Bayrou. Il premier ha sorpreso tutti annunciando un voto di fiducia per l’8 settembre. Voto che perderà secondo i partiti dell'opposizione, che non sostengono il pacchetto di tagli previsto dall’esecutivo nella prossima legge di bilancio.

Bayrou ha infatti recentemente annunciato delle misure choc che ben rendono l'idea della fase che sta attraversando il Paese transalpino: abolizione del lunedì di Pasqua e dell'8 maggio, giorno della vittoria della Russia sul nazismo. Il Paese dovrà lavorare in entrambe le festività. E poi, congelamento di aliquote fiscali, prestazioni sociali e pensioni di anzianità. Nella proposta di bilancio per il 2026 ci sono tagli per 44 miliardi di euro, ma quella che non verrà tagliata, al solito, è la spesa per acquistare nuove armi.

Macron ha infatti al contempo reso noto che la Francia impegnerà 6,5 mld € in più nei prossimi due anni in più proprio su questo tema, annunciando di fatto un raddoppio del bilancio della difesa da oggi al 2027. Scelte che hanno portato il Paese in questa crisi, ed il Rassemblement National a non votare "mai la fiducia a un governo le cui scelte fanno soffrire il popolo francese", ha scritto su X Jordan Bardella, presidente del partito e prima forza politica in Parlamento.

Il leader dei socialisti Olivier Faure ha confermato che è "inimmaginabile" pensare che il suo partito voti la fiducia a Bayrou. 

Governo Bayrou verso la caduta, sarebbe il quarto in poco meno di due anni

Bayrou sarebbe soltanto l'ultimo premier a cadere in pochissimo tempo. Solo nel 2024 si sono succeduti Élisabeth Borne, Gabriel AttalMichel Barnier. Il Presidente del Movimento Democratico è subentrato il 13 dicembre 2024, ma di questo passo, appare molto difficile pensare che possa "sopravvivere" ancora per molto.