Incontro Meloni-Vance-Von der Leyen a Palazzo Chigi, la premier "costruttrice di ponti": "Spero oggi sia nuovo inizio per dialogo Usa-Ue"

All'incontro presenta anche il segretario di Stato Usa Ruvio; la premier Melono: "Orgogliosa di questo passo avanti"

La premier Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. All'incontro ha partecipato anche il Segretario di Stato Usa, Marco Rubio. "Mi auguro che questa giornata rappresenti un primo passo e un nuovo inizio nel dialogo tra Usa e Ue", ha dichiarato la premier che oggi, giorno dell'inteonizzazione di Papa Leone XIV, è stata una "costruttrice di ponti".

"Ringrazio JD Vance e von der Leyen per aver accettato il mio invito. Un mese fa, a Washington, avevo proposto un incontro con il presidente Trump, e oggi sono molto fiera di ospitare due tra i principali leader di Stati Uniti e Unione Europea per avviare un dialogo". Meloni ha poi sottolineato che "ci sono temi che rientrano nelle competenze della Commissione europea, mentre il ruolo dell'Italia è favorire il dialogo".

Incontro Meloni-Vance-Von der Leyen a Palazzo Chigi, la premier "costruttrice di ponti": "Spero oggi sia nuovo inizio per dialogo Usa-Ue"

L'incontro trilaterale è stato incentrato sulle relazioni tra Ue e Usa, "nonché sulle principali questioni dell'agenda internazionale" riferisce la nota diffusa da Palazzo Chigi. La premier ha riferito che è stato un "confronto costruttivo", e che l'Italia "intende far la sua parte per rilanciare il dialogo" tra le due parti. Meloni ha inoltre sottolineato quanto siano importanti i rapporti Usa-Ue per "un Occidente che vuole mantenere la sua unità e la sua forza", soprattutto nell'ambito delle relazioni commerciali.

A farle eco il vicepresidente americano Vance, che ha dichiarato di aver avuto una "ottima conversazione" e che spera che "sia l'inizio di negoziati commerciali di lungo termine tra gli Usa e l'Ue".

Dello stesso parere anche Ursula Von der Leyen, che in apertura del trilaterale ha affermato di volere "un buon accordo commerciale per entrambe le parti". La presidente della Commissione Ue ha poi voluto riaffermare il suo sostegno a Kiev, ringraziando l'impegno statunitense per la fine della guerra e dichiarando che "ora è importante spingere, la prossima settimana sarà cruciale per l'Ucraina".