Addio a Samuel French, morto a 45 anni per “turbo cancro diffuso in tutto il corpo” l’attore scoperto da Scorsese per Killers of the Flower Moon
Morto a 45 anni nella sua città natale, Waco, dopo una lotta contro il cancro. Paul Sinacore: “Era un attore incredibile e un amico vero”
È morto a 45 anni Samuel French per un “turbo cancro diffuso in tutto il corpo”. L’ attore, noto per il suo ruolo in Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese e per numerose apparizioni nel cinema indipendente americano, si è spento venerdì 9 maggio in un ospedale di Waco, in Texas, la città dove era nato il 26 gennaio 1980 e dove era recentemente tornato per affrontare le ultime cure contro il cancro.
Addio a Samuel French, morto a 45 anni per "turbo cancro diffuso in tutto il corpo" l'attore scoperto da Scorsese
A dare il triste annuncio è stato il regista e amico Paul Sinacore con un toccante post su Instagram: “Samuel era un caro amico e un attore incredibile. Insieme abbiamo vissuto un viaggio straordinario, dando tutto ciò che avevamo per realizzare una visione creativa condivisa. Samuel aveva dentro di sé un fuoco per la recitazione che bruciava in ogni singola inquadratura, senza filtri, impavido, vivo. Si è dato completamente al lavoro, e questo si vedeva”.
French ha lottato a lungo contro una forma aggressiva di cancro che si era diffusa in tutto il corpo. Nonostante la malattia, ha continuato a lavorare con determinazione e passione, regalando interpretazioni intense e sincere. “Vorrei solo che avesse potuto vedere il montaggio finale”, ha aggiunto Sinacore, facendo riferimento a uno degli ultimi progetti condivisi. “Il mio pensiero va alla sua famiglia, e soprattutto a sua figlia, che amava profondamente e di cui parlava spesso con orgoglio e tenerezza”.
Samuel French non veniva da scuole prestigiose di recitazione né da famiglie del cinema. Era un talento autodidatta, cresciuto a Clifton, in Texas, dove aveva conseguito il diploma. Aveva vissuto ad Austin e Dallas, ma non aveva mai reciso il legame con la vita di campagna: “Non vedevo l’ora di tornarci”, aveva dichiarato in una delle sue ultime interviste.
Nel 2023 aveva partecipato con entusiasmo a una proiezione locale di Killers of the Flower Moon presso lo storico Cliftex Theatre, il più antico cinema ancora attivo del Texas. Un momento di grande orgoglio per un attore che non aveva mai dimenticato le sue radici. Secondo quanto raccontato, Martin Scorsese in persona lo avrebbe elogiato sul set dicendo: “Nessuno avrebbe potuto interpretare Robinson meglio di te”.
Tra le sue interpretazioni più celebri si ricordano la miniserie Texas Rising (2015), un episodio della serie Fear the Walking Dead (2020), e il ruolo da protagonista nel noir indipendente Joe Haladin: The Case of the Missing Sister (2023). Ha inoltre recitato nei film Pegasus - Magico pony (2019), The Pro Bono Watchman (2022) e Blood Dried Hands (2024).
Samuel French lascia la compagna Melinda, la loro figlia Madison di 12 anni, i genitori Gary e Darlene, e i fratelli Andy e Danny.
Quando si è diffusa la notizia del decesso, molti utenti hanno effettuato ricerche sul web per capire se potesse esserci una correlazione tra il turbo cancro e la morte precoce e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi dai quali emerge un possibile collegamento e un aumento dei casi. Secondo diverse ricerche, infatti, ci sarebbe un aumento dei casi di cancro o di acutizzazione di malattie pregresse in seguito alla campagna vaccinale.