Dazi, oggi annuncio di Trump e Starmer su accordo Usa-Uk, verso riduzione tariffe dal 25 al 10% su esportazioni britanniche di acciaio e automobili
L’accordo con Londra fa parte di una strategia più ampia con cui la Casa Bianca mira a negoziare 17 nuovi accordi bilateral
Trump e Starmer annunceranno quest'oggi l'accordo sui dazi raggiunto tra Usa e Uk. Il tycoon è stato il primo ad annunciare su Truth che avrebbe tenuto una "grande conferenza stampa su un importante accordo commerciale", senza fare il nome dell'altro Paese coinvolto. Downing Street ha in seguito confermato che si trattava del Regno Unito. Tuttavia, non si tratta di un accordo commerciale vero e proprio ma di un'intesa sui dazi, che dovrebbe prevedere una riduzione delle tariffe dal 25 al 10% su esportazioni britanniche di acciaio e alluminio. L’accordo con Londra fa parte di una strategia più ampia con cui la Casa Bianca mira a negoziare 17 nuovi accordi bilaterali.
Dazi, oggi annuncio di Trump e Starmer su accordo Usa-Uk, verso riduzione tariffe dal 25 al 10%
L'accordo sui dazi con il Regno Unito sarà dunque solo il primo di una lunga serie. D'altronde, Trump è sempre stato un deal maker, quindi era evidente come l'imposizione delle tariffe non fosse definitiva e servisse per raggiungere accordi su altri temi.
Quello di oggi dovrebbe prevedere una riduzione delle tariffe dal 25 al 10% su esportazioni britanniche di acciaio e alluminio, ma potrebbe non fermarsi qui. Starmer e Trump avevano già parlato di "negoziati produttivi" tra i loro paesi legati da 250 anni di storia e che hanno forgiato una "relazione speciale" diplomatica ed economica mai messa in discussione. Nel 2024 il commercio di beni tra Londra e Washington è rimasto in equilibrio, con il Regno Unito che ha importato beni americani per 57,1 miliardi di sterline e ne ha esportati per 59,3 miliardi.
Un portavoce di Downing Street ha asserito che gli Usa sono un "alleato indispensabile per la nostra sicurezza economica e nazionale e che i colloqui tra i nostri Paesi per raggiungere un accordo procedono a ritmo serrato". "Il primo ministro ci darà aggiornamenti più tardi oggi".