Cina, il palazzo città con ospedali, piscine, negozi dove vivono 20 mila persone senza bisogno di uscire

Il Regent International Apartment Complex, il più grande condominio al mondo, si trova a Hangzhou

Un progetto unico nel suo genere. Conoscere tutti i vicini di casa è assai difficile, ma per chi abita nel Regent International Apartment Complex di Qianjiang, in Cina, è praticamente impossibile. Si tratta infatti di un mega condominio descritto in cui vivono migliaia di residenti. Questo edificio monolitico negli ultimi mesi ha attirato l'attenzione internazionale non soltanto per il suo design unico, ma soprattutto per lo stile di vita che promuove: una totale autosufficienza, in cui gli abitanti non hanno la necessità di uscire. Si trova nella zona commerciale centrale di Hangzhou, e inizialmente doveva essere un lussuoso hotel a cinque stelle. La struttura successivamente è stata trasformata in un mastodontico complesso residenziale, che nel corso degli anni ha accolto una vera e propria comunità di 20mila abitanti, un numero che solitamente troviamo in una città intera e non in un singolo edificio. L'enorme palazzo è dotato di ogni tipo di servizio, dai supermercati alle scuole, passando per gli ospedali e le palestre, tanto che i residenti possono anche non varcare mai confini del complesso. Una sorta di "mondo in miniatura" che può vivere in totale autonomia e che soddisfa ogni esigenza. In termini di dimensioni e architettura, è uno dei complessi più grandi del globo e conta oltre cinque mila appartamenti. L'immobile si sviluppa come una città verticale, combinando stile moderno, con un occhio di riguardo maggiore per la funzionalità piuttosto che per l'estetica. Dall'alto ha una forma a "S", con il numero di piani che varia da 36 a 39: si estende per più isolati e al suo interno è un fitto labirinto di corridoi, tra finestre e balconi che offrono viste panoramiche sui dintorni.