Ue, Commissione distribuisce telefoni usa e getta e pc “basic” a funzionari in missione negli Usa: “Rischio spionaggio di Washington”
La commissione europea ha fornito telefoni usa e getta e portatili “basic” ai funzionari in missione a Washington. Queste misure erano state già adottate contro Ucraina e Cina
La Commissione europea ha deciso di dotare i propri funzionari diretti negli Stati Uniti di telefoni usa e getta privi di connessione internet e di computer portatili “basic”, ovvero senza funzionalità avanzate. Misure che, fino a ieri, erano riservate soltanto alle missioni in Cina e in Ucraina, ma che ora vengono estese anche a Washington. Per l’Ue c’è il “rischio di spionaggio da parte di Washington”
“Rischio spionaggio”, l’Ue dota funzionari negli Usa di telefoni usa e getta e pc “basic”
Secondo il quotidiano finanziario britannico Financial Times, i funzionari Ue attesi la prossima settimana alle riunioni del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale, in programma dal 21 al 26 aprile, avrebbero già ricevuto le nuove linee guida dalla Commissione europea: telefoni usa e getta e pc “basic”.
Un funzionario della Commissione, citato dal Financial Times, ha spiegato che i vertici dell’Unione sono “preoccupati” che Washington “possa intromettersi nei sistemi” informatici comunitari. Anche un altro rappresentante dell’esecutivo europeo ha rincarato la dose: “La storica alleanza transatlantica è finita”.
La Commissione europea, con a capo Von der Leyen, ha confermato di aver aggiornato le linee guida sulla sicurezza, precisando che la revisione ha coinvolto anche il Servizio diplomatico europeo. Le misure previste sono stringenti: spegnere i telefoni alla frontiera, custodirli in apposite sacche schermate quando non in uso, e inserire i visti nei documenti diplomatici piuttosto che nei passaporti nazionali. È la stessa procedura attualmente adottata per i viaggi in Cina e in Ucraina, dove il timore principale è la sorveglianza da parte di Mosca o Pechino.
Sul fronte diplomatico, intanto, il commissario europeo per il Commercio, Maros Sefcovic, si trova a Washington per tentare di arginare l’escalation della guerra dei dazi. Con lui, nei prossimi giorni, voleranno oltreoceano anche altri tre commissari: Valdis Dombrovskis, Maria Luis Albuquerque e Jozef Sikela, che prenderanno parte ai lavori delle istituzioni finanziarie internazionali.