Telefonata tra Salvini e JD Vance, il vicepremier al lavoro per "missione con le imprese negli USA", Lega: "Rafforzare partnership Roma-Washington"
Il colloquio è durato 15 minuti; Bonelli (Avs) attacca: "Salvini scavalca Meloni e Tajani"
Il leder della Lega Matteo Salvini ha avuto un colloquio telefonico di circa 15 minuti con il vicepresidente USA JD Vance. Al centro del colloquio la cooperazione tra i due paesi e la volontà di una "missione con imprese e investitori italiani negli Stati Uniti", così ha dichiarato il vicepremier sui suoi social. Impressioni positive anche da parte di Vance, che ha ringraziato Salvini per la "bella telefonata". L'obiettivo del Carroccio è quello di "rafforzare la partnership tra Roma e Washington", come fa sapere lo stesso partito.
La telefonata di 15 minuti tra Salvini e JD Vance
"Quindici minuti di telefonata tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance. Al centro del colloquio, estremamente cordiale e concreto, le opportunità di cooperazione tra i due Paesi: Salvini ha anticipato la volontà di una missione negli USA con imprese e investitori. Obiettivo: rafforzare la partnership tra Roma e Washington", questo è quanto fa sapere la Lega. L'incontro è servito inoltre a ribadire "il comune impegno per contrastare l'immigrazione illegale e l'importanza del Made in Italy nel mondo". Durante il colloquio telefonico, i due hanno parlato anche della guerra in Ucraina, per la quale Salvini avrebbe ribadito "il totale accordo per arrivare a un pace duratura", ripromettendosi poi di "restare in contatto".
Salvini e Vance su X si dichiarano entrambi soddisfatti della "bella telefonata", ringraziandosi a vicenda per "l'opportunità di riaffermare la solida amicizia e cooperazione tra i nostri due paesi". Dello stesso parere anche Andrea Stroppa, l'uomo di Elon Musk in Italia: "Felice del colloquio tra Salvini e JD Vance . Si è parlato di tecnologie americane come i satelliti, tema molto caro all'amministrazione che guarda con attenzione le scelte degli alleati. Il riconoscimento di Salvini della leadership americana sui satelliti, grazie a Elon Musk, rafforza i rapporti bilaterali tra i due paesi". Di parere avverso invece Bonelli, di Avs; secondo il parlamentare Salvini avrebbe "bypassato completamente Meloni e Tajani, cercando di accreditarsi come interlocutore diretto con Washington e, soprattutto, con Donald Trump". "La telefonata dimostra che la guerra tra Salvini e Meloni è ancora aperta", ha poi detto Bonelli.